NON È "CATTIVO", A CAUSA DI UN BRUTTO EPISODIO!
Qualche giorno fa, sono stato contattato dall'ennesimo proprietario, che sostiene che il proprio cane è indisciplinato a causa di un brutto episodio. Il proprietario, come tanti altri, ha passato l'intera telefonata a elencarmi i vari problemi del suo cane, aggressività, insicurezza, sovraeccitazione ecc, sottolineando più e più volte, che tutti i problemi del cane sono comparsi a seguito dell'aggressione di un altro cane.
È una cosa che mi viene detta spesso, ma che in realtà è semplicemente una scusa, o una giustificazione.
Purtroppo anche molti pseudo addestratori, sostengono che tutti i comportamenti indesiderati dei cani, derivano da fattori esterni, e da esperienze negative che hanno intaccato l'equilibrio di un cane.
Ma che ci crediate o no, se il vostro cane ha problemi caratteriali, non è colpa dell'aggressione subita da cucciolo.
È sempre la stessa storia, ti chiamano, ti elencano mille problematiche, e concludono dicendo, (il cane era bravo, poi è stato aggredito, e ora odia gli altri cani)!
Non è così!!!
Quando un cane viene aggredito, non è l'aggressione a creare il problema, bensì il proprietario, che non aveva il cane sotto controllo prima dell'aggressione, e non lo riporta a uno stato calmo e sottomesso subito dopo l'aggressione.
I cani che vengono aggrediti da altri cani infatti, sono comunque cani non perfettamente equilibrati e sotto controllo, neanche prima dell'aggressione, e in più, dopo l'aggressione, invece di essere corretti, gli viene dato affetto, ed è proprio questo il problema.
Tutti i cani, dopo essere stati aggrediti, sono agitati, e l'unica cosa giusta da fare, sia che abbiano dominato la zuffa, sia che abbiano subito, è quella di correggerli.
Specialmente quando il cane subisce, le persone tendono a coccolare, e confortare il proprio cucciolone, ma questo è sbagliato, perché il cane recepirà che l'agitazione, e lo stato di shock, sono perfetti per affrontare quel tipo di situazione. In poche parole, dare affetto a un cane in uno stato mentale instabile, che sia aggressivo, o spaventato a morte, è sbagliato. Un cane che viene aggredito da un altro cane, dopo l'aggressione va corretto.
Un cane che ha paura dei tuoni, va corretto o ignorato.
Un cane che viene investito da un auto, va soccorso, ma non va ne coccolato ne assecondato se ha reazioni dettate dallo shock.
Le persone tendono a parlare con un cane "instabile", aggressivo, fobico ecc, e questo accade perché si tende ad avere con i cani un approccio razionale. Ma i cani, essendo istintivi, agiscono in base agli stimoli, perciò dare affetto a un cane aggressivo, che vuole liberarsi per aggredire un altro cane, equivale a dire al cane che quell'atteggiamento è giusto.
La stessa cosa accade con i cani fobici, infatti se un cane ha timore del veterinario, dargli affetto mentre trema, gli farà capire che quell'atteggiamento è giusto per affrontare quella situazione.
Specialmente con i cani aggressivi, con cani, persone, o entrambi, la colpa non è mai colpa di un aggressione subita. I miei cani, sono stati aggrediti diverse volte, eppure non portano rancore nei confronti di nessuno, perché io ho sempre agito bene. Preston e Isabel, sono sempre sotto controllo, e ogni volta che sono stati aggrediti da altri cani, li ho sempre difesi, e riportati all'equilibrio subito dopo l'aggressione.
Ovviamente non è semplice calmare un cane dopo un'aggressione, specialmente se il cane non era calmo neanche prima aver subito l'attacco, ma la consapevolezza di sapere cosa sia giusto fare e cosa no, può fare la differenza.
Ci sono cani, che dopo aver bisticciato contro un altro cane, tendono a odiare quest'ultimo per sempre. Quest'odio continua e cresce, perché i proprietari trascinano via ognuno il proprio cane, senza prima correggerli. Così facendo, il cane assocerà quel cane, allo stato mentale in cui era durante il bisticcio, e ogni volta che vedrà il suo avversario, vorrà riprendere il suo conto in sospeso.
Per evitare tutto questo, bisognerebbe correggere il proprio cane, prima di allontanarlo dall'altro cane, e riportarlo a uno stato mentale calmo e sottomesso. Se invece ci si trovasse di fronte, a due cani che sono stati allontanati in modo errato, a seguito di una zuffa, l'unico modo per poterli riavvicinare, è quello di riavvicinare i cani, e correggerli, in modo da ristabilizzare la situazione.
Tutto il processo di correzione di un cane, è un po' complicato da spiegare a parole, ma ciò che è importante, è che capiate che nessun brutto episodio ha trasformato il vostro cane, da perfetto, a incontrollato. La causa dell'instabilità del vostro cane, siete voi, voi e i vostri errori fatti in buona fede.
Tuttavia, per quanti errori possiate fare, sarete sempre in tempo per rimediare, e il vostro cane sarà sempre pronto a darvi una seconda possibilità!
- Ottieni link
- X
- Altre app
Etichette
POST
Etichette:
POST
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento