LA DIVISA NON È UNA GARANZIA!
Penso che nessuno si sia mai espresso in merito agli agenti a quattro zampe, o almeno nessuno lo ha fatto sinceramente e pubblicamente. Io personalmente, ho sempre espresso il mio parere senza problemi, ma non ho mai dedicato un vero e proprio post ai cani della polizia, carabinieri ecc.
Mi capita spessissimo di affrontare il discorso con i miei clienti, o con persone che mi contattano, e tutti, ma proprio tutti, sono convinti che i cinofili dell'arma siano i più bravi in assoluto. Alcuni si vantano di aver acquistato il loro cane, da allevamenti che forniscono i cani ai cinofili dell'arma. Altri addirittura si vantano di possedere figli diretti, o nipoti di cani poliziotti. E altri invece raccontano con orgoglio, di aver visto dal vivo, un esibizione dei cinofilo dell'arma, che mostravano le prodezze dei loro cani.
Io se posso, cerco di non esprimermi, e non perché abbia timore di qualcosa, ma semplicemente per evitare di aprire polemiche inutili.
Oggi, dopo aver parlato con l'ennesimo potenziale cliente, che in tutta la telefonata si vantava del suo cane, che nonostante i vari problemi, è figlio di un cane della polizia, ho deciso di scrivere due righe per spiegare come stanno le cose.
Ci tengo a precisare che io non so se ci siano in circolazione cani, proveniente da cucciolate segrete tra cani della polizia, e anche se fosse non mi importerebbe nulla.
Quello che mi importa, è spiegare quanto siano bravi e preparati, i cinofilo dell'arma. In verità, al contrario di ciò che si pensa, i più grandi asini ignoranti in campo cinofilo, si trovano proprio all'interno dei corpi di polizia, carabinieri ecc. In più, la varie esibizioni dei cani agenti, e dei loro conduttori, in termini cinofilo sono a dir poco ridicole, e i cani hanno una preparazione moooolto mediocre. E per finire, la maggio parte dei cani che vengono impiegati come agenti per le varie attività, anti droga, anti esplosivo ecc, hanno problemi caratteriali, e hanno una preparazione di m...a!
Perché affermò questo? Perché ho visto con i miei occhi, e più di una volta ho discusso con agenti incompetenti e presuntuosi, che avevano difficoltà a capire le problematiche dei loro cani.
Qualche anno fa, alla stazione di Santa Maria Novella, a Firenze, mi fermo un agente della cinofili, perché il suo cane continuava ad annusare me e la mia valigia. Spiegai all'agente che tornavo a casa, e che ero stato a contatto con il cane in estro, di un mio amico.
L'agente si mise a ridere, mi rispose che il suo cane era addestrato a riconoscere chi trasportava o faceva uso di droga, e che ignorava ogni altro tipo di odore.
Fermo restando che sono astemio, e non mai fumato neanche una sigaretta, cercai di nascondere la mia conoscenza in materia di cani, e gli dissi nuovamente che il cane era attratto dall'odore della cagnolina in estro, ma lui si arrabbiò, e mi disse di svuotare le tasche e aprire la valigia.
Mentre iniziai a svuotare le tasche, il cane inizio a montarmi la valigia, e in quel momento finì la mia pazienza. Iniziai a insultare il finanziere, e gli dissi che il cane era preparato di merda, e che lui non capiva un cazzo.
Fortunatamente dopo un po' di discussione, mi lasciarono andare, e il cane continuo a fare quello per cui era stata preparato, cioè cercare cibo e femmine in calore.
Purtroppo questo triste episodio, non è un caso isolato, e l'agente incapace di cui ho parlato, rappresenta il novanta per cento della sua categoria. Qualsiasi addestratore SAS di alto livello, direbbe che almeno in Italia, i cinofili dell'arma, sono un branco di incapaci menefreghisti, che non solo non sanno fare, ma sono anche talmente presuntuosi, che non hanno la minima curiosità di come migliorare.
Si divertono ad addestrare i loro cani, a cercare oggetti da loro stessi nascosti, e poi hanno difficoltà a mettere in pratica la ricerca in situazioni reali. I pochi che hanno veramente passione, che sono veramente pochissimi in tutta Italia, vengono spesso emarginati e derisi dai colleghi. E i cani impiegati come agenti nell'anti droga ecc, spesso hanno più problemi dei cani per cui vengo contattato.
Come ho detto però, tra tutti questi ignoranti che si pavoneggiano grazie alla loro divisa, c'è una piccola minoranza di agenti che vuole migliorare, che non si accontenta della divisa, che non si sofferma solo a timbrare il cartellino, e cerca di imparare e guidare al meglio il proprio cane. Questi pochi appassionati, hanno una passione smisurata, che li spinge a voler andare oltre, a non soffermarsi alle poche nozioni apprese durante il corso di formazione. Questi pochi agenti, questi pochi appassionati, danno valore alla divisa che indossano, e sanno quanto me, o quasi quanto me, quanto siano veramente competenti i cinofili dell'arma!
- Ottieni link
- X
- Altre app
Etichette
POST
Etichette:
POST
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento