LA GIUSTA INTENSITÀ!
Penso di aver già scritto qualcosa, in merito all'intensità che occorre per correggere un cane, ma è un discorso che viene fuori con ogni cliente, in continuazione.
Tutti, continuamente, hanno difficoltà, a capire quanto dev'essere intensa ogni singola correzione, e la risposta giusta è, che l'intensità deve andare di pari passo con la reazione del cane. Più il cane è determinato, più il cane ha delle reazioni negative, più la correzione, o le correzioni, devono essere intense e decise.
I cani che arrivano a toccare il fondo, i cani aggressivi, distruttivi, instabili ecc, richiedono molta determinazione, e necessitano di un lavoro moooolto intenso, per poter raggiungere un livello di stabilità ragionevole.
Al contrario, un cane solamente un po' indisciplinato, richiede comunque tanta costanza, ma delle correzioni decisamente meno intense.
È come nello sport, un atleta, o anche un semplice amatore, si impegna anima e corpo per raggiungere il massimo livello nella sua specialità, e adotta un approccio ancora più intenso, per colmare le sue lacune.
Anche con i cani, come nello sport, più si presenta una sfida impegnativa, più la correzione deve essere intensa.
Con i cani aggressivi, questo concetto può essere compreso meglio. Se un cane aggressivo, che attacca persone, cani, o entrambi, l'intensità delle correzioni deve essere estremamente intensa, in modo che la correzione stessa, distolga il cane dal suo obbiettivo, ciò quello di attaccare.
Valutate il livello di "gravità" del vostro cane, e correggetelo con l'intensità più adeguata, senza andare a contare il numero di correzioni, che come dico sempre non esiste.
Più è difficile, più intenso deve essere il lavoro da fare. Maggiore è la difficoltà del cane nel non cadere nell'errore, più dovrete essere decisi e intensi nel correggerlo.
Siate costanti, e utilizzate sempre, ma proprio sempre la giusta intensità, e osservate i miglioramenti e le reazioni del vostro cane, per capire se l'intensità è giusta!!!
www.marcocassinellidogtrainer.com
TAG: correggere il cane
Addestramento cani
Marco Cassinelli
Commenti
Posta un commento