Passa ai contenuti principali

GUARDA IL TUO CANE PER SAPERE CHI SEI!

 GUARDA IL TUO CANE PER SAPERE CHI SEI!

Ultimamente sono cambiato, e non ho più voglia di discutere con la gente. Sono abbastanza conosciuto nel mondo cinofilo, per essere quello polemico, arrogante ecc ecc, ma credetemi, mi sono un po' stancato de discutere e polemizzare.
Non fraintendetemi, non ho perso la passione per i cani, e quando capita mi viene ancora spontaneo mandare a quel paese chi non capisce un c...o, ma ho meno voglia di perdere tempo con chi mi provoca.
Oggi però colgo l'occasione per spiegare meglio il mio lavoro, o meglio, il mio pensiero in fatto di cani, e per farlo, "userò" Preston.
Preston, come tutti i miei cani, Isabel, Goran, Gordon ecc, è abbastanza famoso, forse anche più di me. E tutta la fama di Preston, deriva dai molti video e immagini, che lo ritraggono mente sfoggia il suo equilibrio nei confronti di animali e persone.
Sempre a causa del suo atteggiamento calmo e dimesso, e dal suo aspetto particolarmente imponente, uscire con Preston è come uscire in compagnia di un personaggio famoso.
Le persone sono intimorite da lui, ma allo stesso tempo incuriosite e affascinate. Nei negozi, dal veterinario, in autobus,in metropolitana, Preston attira intorno a sé, sempre una discreta folla di curiosoni, e le domande più frequenti sono sempre le stesse due o tre, QUANTO PESA? CHE RAZZA È? È SEMPRE STATO COSÌ BUONO?
Rispondere alle prime due è sempre semplice, mi viene di farlo con molta disinvoltura, ma l'ultima domanda mi porta quasi sempre a mentire, perché la risposta sarebbe troppo articolata e impegnativa.
Rispondere in modo corretto all'ultima domanda, comporterebbe anche una spiegazione di ciò che faccio, e non ho mai voglia di dire alle persone di cosa mi occupo.
Eppure effettivamente, spiegare cosa è Preston, sarebbe il modo più diretto e semplice per fare capire alle persone chi sono, e cosa faccio, e ora lo farò.
Preston è un cane caratterialmente molto dotato, nel senso che è moooolto sicuro di se, ha una spiccata personalità, e una capacità di adattamento eccellente. Preston è un cane estremante portato a fare la difesa, e diventare con un po' di preparazione, un ottimo cane da guardia.
In mano a una persona diversa da me, potrebbe in breve tempo diventare possessivo nei confronti del nuovo proprietario, e diventare aggressivo nei confronti di cani e estranei.
Gestito da altre persone, Preston potrebbe addirittura manifestare in breve tempo, possessività, e aggressività nei confronti di altri cani, in presenza di cibo o altro. E per quanto possa sembrare strano, Preston nelle mani di persone inesperte, o semplicemente non capaci quanto me, potrebbe avere serie difficoltà a convivere con altri cani.
Questo che ho descritto, è ciò che sarebbe Preston, o che sarebbe stato, se non fosse stato mio.
Perché non è così? Perché convive benissimo con qualsiasi animale io decida di portare a casa? Perché entro in una clinica veterinaria, strapiena di cani e gatti, senza essere aggressivo con nessuno? Perché riesce a mangiare accanto ad altri cani maschi senza essere aggressivo? Perché, perché, e perché???
Perché Preston è mio, e per dimostrare che ciò che dico è vero, basta fare una passeggiata di mezz'ora con Preston, per notare quanto sia diverso, e impegnativo in mano ad altri!
Essendo un cane dalla forte personalità, in mano di un'altra persona, cambierebbe nell'arco di qualche minuto, e mostrerebbe un lato di lui tutt'altro che sereno.
Non voglio dire che Preston è un cane squilibrato, anzi è l'esatto opposto. Ma lo stesso cane calmo e sotto controllo, potrebbe cambiare totalmente se non fosse gestito nel modo giusto.
Goran era un gladiatore, e accarezzarlo, era come toccare un reduce di guerra strapieno di cicatrici. In giovinezza aveva avuto diversi scontri accidentali contro altri maschi, e alcuni di questi scontri hanno portato spesso la morte del suo "avversario".
Appena presi Goran, il vecchio proprietario, mi raccomandò di tenerlo separato da altri maschi, e la sua aggressività fu visibile nei confronti di Preston e Isabel sin dal primo giorno. Nonostante tutti i pronostici del vecchio proprietario, e di tutti coloro che mi dissero che non sarebbe mai stato capace di convivere con altri maschi, dopo pochi giorni iniziai a integrarlo con Preston e Isabel, sino a portarli a mangiare e dormire insieme.
Per ottenere risultati del genere, non bisogna acquistare, o adottare cani buoni, ma semplicemente essere capaci.
Se Goran ha cambiato vita, e se Preston è un cane equilibrato, è merito dell'impegno e della costanza di chi lo gestisce.
Per capire cosa faccio, guardate ciò che sono e fanno i miei cani.
E ricordatevi sempre che i progressi dei vostri cani, altro non sono che il risultato del vostro impegno, e della vostra costanza.
Nella vita ci sono momenti belli, e momenti difficili. Le difficoltà, e le delusioni possono essere di tipo sentimentale, o economico/lavorative, ma la costanza con i vostri cani deve essere costante se volete avere risultati concreti.
Perciò, per sapere chi siete, guardate il vostro cane!!!

Commenti

POST POPOLARI!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO! In questo articolo, voglio spiegare in modo chiaro e dettagliato il perché abbia scelto di chiamare il mio canale su Youtube "Contro-l'addestramento". Tutto ha avuto inizio quando io anni fa ho cominciato a lavorare costantemente con i cani, e ad esplorare da vicino tutto ciò che faceva parte del mondo cinofilo. Per quasi dieci anni ho lavorato gratuitamente presso un "canile", che si occupava di addestramento all'obbedienza e alla difesa, e di esposizioni di bellezza. In tutto questo tempo in cui ho preso parte sia alle esposizioni di bellezza sia alla preparazione per quanto riguarda l'addestramento, la cosa che quasi subito mi ha colpito è che quest’ultimo non risolveva i problemi dei cani, anzi nella maggior parte dei casi ne aggiungeva degli altri, rendendo ogni soggetto ancora più instabile. All'epoca non avevo la possibilità di provare a cambiare le cose, però vedere che tutti i cani che venivano po...

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE!

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE! Oggi voglio parlare di due mondi completamenti opposti che vedono come protagonista il mondo cinofilo e l’addestramento dei cani, sia per quanto riguarda i cani impiegati nell’agonismo, che quelli con problemi caratteriali. Come ho già detto l’Addestramento Classico e il Metodo Gentile si basano su filosofie completamente diverse, e puntano a raggiungere obiettivi completamente opposti.   In breve, nell’Addestramento Classico si utilizza come strumento primario, (non come unico strumento), il collare a scorrimento, ed è completamente bandita la pettorina negli esercizi di ubbidienza e recupero comportamentale, ed è impiegata solo nella lavorazione dei cani da difesa e da ricerca, mentre il Metodo Gentile ammette solo l’utilizzo della pettorina, (e del semistrozzo purché sia di gomma e mai di catena), e bandisce assolutamente il collare a scorrimento, e tutti gli altri strumenti di addestramento che provocano coercizione.  ...

LA GIORNATA PERFETTA!

In questo articolo, voglio parlare di come si svolge la mia giornata tipo con il mio branco, per spiegare in modo dettagliato quanto tempo dedichi al mio lavoro con i cani e al rapporto con questi ultimi. Che sia estate o inverno, che piova o splenda il sole, che debba lavorare o no, la prima cosa che faccio la mattina è uscire con i miei cani a fare esercizio. La prima passeggiata è sicuramente quella più importante per un cane, per scaricare tutte le energie in eccesso che altrimenti creerebbero instabilità ansia durante la giornata. Come prima cosa, appena usciti di casa, lascio ai cani la possibilità di sporcare per circa dieci minuti, dopodiché li preparo per la passeggiata vera e propria. Nella prima passeggiata, mi piace intensificare l’esercizio utilizzando uno zaino con delle bottigliette d’acqua all’interno, “un ora con lo zaino equivale a quasi 2 ore senza”, quindi dopo aver sistemato tutto iniziamo l’ esercizio, che avviene in strade di campagna e in zone pe...

PERCHÉ UN PITBULL?

Perché hai scelto un Pitbull?                                       È   una delle domande che più mi viene rivolta, da clienti, conoscenti o semplicemente per strada da persone curiose di sapere i motivi di questa scelta. Effettivamente è abbastanza insolito vedere addestratori o educatori cinofili che possiedono un Pitbull, e soprattutto che lo utilizzano per lavorare e rieducare altri cani, mentre è abbastanza frequente vedere i campetti di addestramento strapieni di Pastori Tedeschi, Border Collie, Malenois ecc . Due delle ragioni per cui ho scelto di possedere un Pitbull, e di impiegarlo nella riabilitazione di altri cani riguarda proprio il mio lavoro, perché io non sono un addestratore e non lavoro in un campetto.   Ma la ragione più importante, è che sono...

GOLDEN RETRIEVER DOMINANTE E SOVRAECCITATO!

Sono stato ad Ancona, per aiutare una bellissima femmina di Golden Retriever di due anni di nome Clara che aveva problemi sia a casa che in passeggiata. #goldenretriever #addestramentogoldenretriever google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0