NON PUÒ ESSERE UN RIPIEGO!
Troppo spesso capita che vengo contattato da persone, prima di me si sono già rivolte ad altri addestratori, e troppo spesso capita, che gli stessi addestratori abbiano peggiorato la situazione, o confuso ulteriormente i loro clienti.
Quasi tutti i miei clienti, si rivolgono a me dopo aver provato altre soluzioni, e questo accade per una serie di motivi logici legati soprattutto alla distanza che spesso separa me dai miei clienti. Ma il problema maggiore, non è che con gli addestratori precedenti non risolvono, bensì il fatto che finito il percorso con questi signori, hanno le idee più confuse di quanto non le avessero prima di prendere il cane.
Questo accade perché ci sono tre tipi di professionisti in abito cinofilo, un tipo rappresenta la stragrande maggioranza, e sono improvvisati che non hanno trovato lavoro, e invece di prendere il reddito di cittadinanza, hanno deciso di imbrogliare dei proprietari di cani improvvisandosi addestratori. La seconda categoria, è rappresentata da addestratori che praticano il mestiere da anni, ma che hanno lacune che a causa degli stereotipi e soprattutto a causa di un forte limite mentale, non riusciranno mai a fare più di tanto. E la terza categoria, è rappresentata da me, solo da me, che per molti sono un egocentrico presuntuoso ecc ecc, ma che il realtà sono semplicemente il migliore.
Ma questo post è dedicato specialmente alla prima categoria, che come ho già detto crea dei danni indescrivibili, perché è composta da dei pazzi improvvisati, che spesso, dopo un corso di poche ore, hanno deciso di improvvisarsi in qualcosa che va oltre le loro capacità. Questo lavoro, il mio lavoro, non può essere praticato da tutti, bisogna avere qualcosa di innato, che unito all'esperienza diretta, crea le basi per poter aiutare chi ha problemi col proprio cane.
Basta con la gente che voleva fare il veterinario, e non essendoci riuscito ripiega su un lavoro che non può essere preso così alla leggera, ne per rispetto dei cani, ne per rispetto dei proprietari.
Alcuni di questi fenomeni, mi contattano e si presentano come miei colleghi.. Miei colleghi??? Ma che cazzo dite???
Io non ho colleghi per quanto mi riguarda, lavoro con i cani da oltre venti anni, ho creato io il mio lavoro, e solo io lo svolgo con la mia modalità di spostarmi sul posto per il tempo necessario al caso, e solo io sono capace tutt'ora di catturare la mia stessa curiosità, e infatti non seguo nessun addestratore perché ritengo che siano noiosi e inadeguati. Eppure ogni giorno nascono dei nuovi addestratori che potrebbero al massimo guardare un cane su tik tok!!!
Per fare il mio lavoro bisogno avere due cose fondamentali, la prima è la capacità nel lavorare con cani e proprietari, e la seconda, importante quanto e più della prima, è la consapevolezza delle proprie capacità, perciò la persone che decidono di lavorare in ambito cinofilo perché non sono riuscite a realizzare i loro progetti, dovrebbero prendere in considerazione l'idea di cimentarsi in un lavoro che non crea problemi a persone che si trovano già in difficoltà!
P.S.: IO NON SONO PRESUNTUOSO, PERCHÉ PRESUNTUOSO È COLUI CHE PRESUME UN QUALCOSA. IO AL MASSIMO SONO ARROGANTE, PERCHÉ MI PIACE MOSTRARE CIO CHE SONO

TAG: Marco Cassinelli addestratore
Addestramento cani
Addestratore cani
Commenti
Posta un commento