Passa ai contenuti principali

L'ALIMENTAZIONE DEL CANE: CRUDO O COTTO?

 MANGIARE COTTO O CRUDO???

Non ho mai affrontato l'argomento che riguarda l'alimentazione, e ci tengo a precisare che non sono né un veterinario né un nutrizionista, però siccome continuamente leggo stupidaggini scritte in merito all'alimentazione dei cani, ho deciso di esprimere il mio parere. Oggi l'alimentazione dei nostri cani, è più complicata della nostra, si è passati da alimentarli con degli avanzi, quando c'erano, a pesare con il bilancino ogni grammo di cibo. Penso che il cambiamento abbia portato dei risultati positivi, però come in tutte le cose l'uomo ha esagerato e creato casini su casini. Ci si divide in gruppi che sostengono che l'alimentazione migliore sia quella casalinga, chi investe difende a spada tratta l'alimentazione a crudo che prevede carne e verdure crude, e chi semplicemente alimenta i propri cani con del semplice cibo per cani. Il problema non è come ogni proprietario alimenta il proprio cane, bensì come ogni proprietario voglia imporre al prossimo il proprio modo di alimentare il cane. Un po' come i vegani che non hanno scelto di non mangiare carne, ma semplicemente di vietare agli altri di mangiarla. Sempre più persone mangiano cibi spazzatura, il numero pelle persone e soprattutto dei bambini sovrappeso è in continuo aumento, ma la gente si fa la guerra sui social sul cibo più giusto per i cani. Quello che penso io, è che ogni persona debba essere libero di alimentare i propri cani come maglio crede, e anche se io personalmente non sono favorevole alla dieta a crudo, non attaccherei mai chi la pratica. Quando ero piccolo i cani con cui sono cresciuto nella fattoria di mio nonno mangiavano pane raffermo, e avanzi di cibo, e pure la maggior parte di quei cani hanno vissuto per quindici sedici anni senza vedere mai un veterinario. Ovviamente non farei mai vivere i miei cani come hanno vissuto quei cani, però è innegabile che tutti gli accorgimenti di oggi spesso sono superflui e inutili. Rido un po' quando vedo delle persone che tutti i giorni pesano le crocchette nella bilancia da cucina e stanno attento a non sbagliare di un grammo, quando io invece mi regolo a occhio servendomi di un misurino e basandomi su quanto esercizio fa il cane ogni giorno. Mi fa ridere anche chi somministra ossa al cane perché le ritiene essenziali, e poi scrive su facebook che il cane ha avuto un blocco intestinale. Mi fa ridere chi alimenta il cane con la carne cruda sostenendo che sia l alimentazione naturale, e poi la integra con verdure e yogurt, come se in natura il lupo mangiasse anche latticini e zucchine. Mi fa ridere chi posta foto di cani pelle e ossa, spacciandoli per sani e definiti, e attribuisce quell'aspetto alla dieta a crudo, quando è il semplice risultato di un basso apporto calorico che si potrebbe ottenere anche cucinando la carne. Mi fa ridere, anzi mi fa piangere, chi riempie i cani di integratori tipo aminoacidi creatina ecc, e spesso anche di altro. Oggi purtroppo, alcuni, anzi molto cani, prendono più integratori di quanto non facessero gli atleti professionisti negli anni novanta. Penso che con un alimentazione corretta, associata a una buona attività fisica, ognuno possa star bene e raggiungere il proprio massimale in termini fisico e mentali, senza bisogno di alcun integratore. Viviamo in una società in cui ci si imbottisce di schifezze per ogni cosa, chi vuole dimagrire invece di fare dieta, si imbottisce di brucia grassi, diuretici e merdate varie, chi vuole praticare sport, in media, fa più uso di integratori di quanto non faccia un agonista, e chi si iscrive in palestra, acquista prima gli integratori e poi inizia ad allenarsi, e la stessa cosa si fa con i cani. È difficile oggi trovare una famiglia che in casa non possiede un barattolo di proteine in polvere, o delle barrette proteiche, accompagnate però da un frigorifero strapieno di cibo spazzatura. Con i cani uguale, ci sono persone che acquistano o adottano un cane nella speranza che diventi grosso e forte, e lo riempiono di merda, per poi al massimo portarlo a fare si e no dieci cento metri di passeggiata per fare la pipì. Ci sono altri che praticano la dieta a crudo e cercano di convincere il prossimo alla conversione, citando università che dimostrano la validità di tale dieta, ignorando l'esistenza di altrettante università che dimostrano che i rischi della dieta a crudo sia più alti dei benefici. Io personalmente sono moooolto all'antica, nel senso che alimento i miei cani con del semplicissimo cibo per cani che integro con verdure o frutta in base ai gusti dei miei cani, e un paio di volte a settimana do loro della carne rigorosamente cotta, uno perché la carne cruda non è totalmente priva di rischi, e due perché io non mangio neanche la fiorentina al sangue, e non penso che mangiare la carne cruda possa in qualche modo migliorare il mio fisico o le mie prestazioni fisiche. In più quando qualcuno mi dice che cucinando la carne, perdo parte delle proprietà, rispondo che evidentemente a me basta quel poco che assumo, perciò ai miei cani basterebbe anche meno. Per quanto riguarda l'integrazione, cioè l'uso di alcuni integratori tipo proteine in polvere, aminoacidi, creatina ecc, penso che l'uomo ne faccia un abuso. Anche qui sono molto all'antica, perché ho sempre fatto sport allenandomi come un agonista senza mai prendere un integratore ma affidandomi totalmente all'alimentazione e all'allenamento, e con i cani ho sempre adottato la stessa filosofia. Resto convinto che, come ho già detto, le persone oggi fanno un abuso di integratori, sia su se stessi che sui propri cani, cosa che trovo totalmente inconcepibile, perché un cane sano che non ha carenze di nessun tipo, non ha alcun bisogno di assumere integratori, perché gli è più che sufficiente una dieta adeguata con il giusto apporto calorico. Se siete degli sfigati cronici, se volevate il cane muscoloso e atletico che compensasse i vostri insuccessi, ma vi è capitato un cane esile che non soddisfa le vostre aspettative, non rimpizatelo di schifezze, e pensate piuttosto alla sua salute fisica e mentale, e cercate di compensare le vostre mancanze in altro modo! P.S.: Prima, giusto o sbagliato che fosse, i cani camminavano dietro un gregge, o cacciavano tutto il giorno, tutti i giorni, e a fine giornata mangiavano due pezzi di pane, oggi sono imbottiti di integratori e si rompono i legamenti scendendo le scale di casa per fare pipì, cosi come oggi le palestre sono piene di gente che senza trecento quattrocento euro di integratori, non riesce nemmeno a fare del tapis roulant!!!

TAG: alimentazione cane
          
google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0


Commenti

POST POPOLARI!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO! In questo articolo, voglio spiegare in modo chiaro e dettagliato il perché abbia scelto di chiamare il mio canale su Youtube "Contro-l'addestramento". Tutto ha avuto inizio quando io anni fa ho cominciato a lavorare costantemente con i cani, e ad esplorare da vicino tutto ciò che faceva parte del mondo cinofilo. Per quasi dieci anni ho lavorato gratuitamente presso un "canile", che si occupava di addestramento all'obbedienza e alla difesa, e di esposizioni di bellezza. In tutto questo tempo in cui ho preso parte sia alle esposizioni di bellezza sia alla preparazione per quanto riguarda l'addestramento, la cosa che quasi subito mi ha colpito è che quest’ultimo non risolveva i problemi dei cani, anzi nella maggior parte dei casi ne aggiungeva degli altri, rendendo ogni soggetto ancora più instabile. All'epoca non avevo la possibilità di provare a cambiare le cose, però vedere che tutti i cani che venivano po...

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE!

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE! Oggi voglio parlare di due mondi completamenti opposti che vedono come protagonista il mondo cinofilo e l’addestramento dei cani, sia per quanto riguarda i cani impiegati nell’agonismo, che quelli con problemi caratteriali. Come ho già detto l’Addestramento Classico e il Metodo Gentile si basano su filosofie completamente diverse, e puntano a raggiungere obiettivi completamente opposti.   In breve, nell’Addestramento Classico si utilizza come strumento primario, (non come unico strumento), il collare a scorrimento, ed è completamente bandita la pettorina negli esercizi di ubbidienza e recupero comportamentale, ed è impiegata solo nella lavorazione dei cani da difesa e da ricerca, mentre il Metodo Gentile ammette solo l’utilizzo della pettorina, (e del semistrozzo purché sia di gomma e mai di catena), e bandisce assolutamente il collare a scorrimento, e tutti gli altri strumenti di addestramento che provocano coercizione.  ...

LA GIORNATA PERFETTA!

In questo articolo, voglio parlare di come si svolge la mia giornata tipo con il mio branco, per spiegare in modo dettagliato quanto tempo dedichi al mio lavoro con i cani e al rapporto con questi ultimi. Che sia estate o inverno, che piova o splenda il sole, che debba lavorare o no, la prima cosa che faccio la mattina è uscire con i miei cani a fare esercizio. La prima passeggiata è sicuramente quella più importante per un cane, per scaricare tutte le energie in eccesso che altrimenti creerebbero instabilità ansia durante la giornata. Come prima cosa, appena usciti di casa, lascio ai cani la possibilità di sporcare per circa dieci minuti, dopodiché li preparo per la passeggiata vera e propria. Nella prima passeggiata, mi piace intensificare l’esercizio utilizzando uno zaino con delle bottigliette d’acqua all’interno, “un ora con lo zaino equivale a quasi 2 ore senza”, quindi dopo aver sistemato tutto iniziamo l’ esercizio, che avviene in strade di campagna e in zone pe...

PERCHÉ UN PITBULL?

Perché hai scelto un Pitbull?                                       È   una delle domande che più mi viene rivolta, da clienti, conoscenti o semplicemente per strada da persone curiose di sapere i motivi di questa scelta. Effettivamente è abbastanza insolito vedere addestratori o educatori cinofili che possiedono un Pitbull, e soprattutto che lo utilizzano per lavorare e rieducare altri cani, mentre è abbastanza frequente vedere i campetti di addestramento strapieni di Pastori Tedeschi, Border Collie, Malenois ecc . Due delle ragioni per cui ho scelto di possedere un Pitbull, e di impiegarlo nella riabilitazione di altri cani riguarda proprio il mio lavoro, perché io non sono un addestratore e non lavoro in un campetto.   Ma la ragione più importante, è che sono...

GOLDEN RETRIEVER DOMINANTE E SOVRAECCITATO!

Sono stato ad Ancona, per aiutare una bellissima femmina di Golden Retriever di due anni di nome Clara che aveva problemi sia a casa che in passeggiata. #goldenretriever #addestramentogoldenretriever google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0