I CANI E IL CORSO PERFETTO!!!
E da un pò di tempo che non scrivo, e soprattutto è da tempo che rimando questo argomento che ritengo interessante e della massima importanza, cioè quale sia il corso più valido, al giorno d'oggi, per diventare addestratori o educatori cinofili.
Questa è la domanda che mi viene posta più frequentemente da ragazzi e ragazze che vorrebbero un giorno lavorare con i cani per educarli, addestrarli, e renderli più equilibrati. Ovviamente a me non interessa nulla di nessun corso, e non mi è mai interessato nulla perché come ho già detto più volte non possiedo nessuna qualifica, non mi interessa possederne una, e cosa ancora più importante, in Italia non è necessario possedere nessuna qualifica per lavorare nel mondo cinofilo, ma capisco benissimo che per un ragazzo che sogna un giorno di poter lavorare con i cani sia importante avere qualche consiglio su come e da dove iniziare.
L'ultima volta che mi è capitato di essere stato contattato da qualcuno che volevo informazioni su quale corso ritenessi più valido per imparare il lavorare con i cani, è stato ieri pomeriggio, da una ragazza che aspira un giorno a poter fare della sua passione (i cani) un vero e proprio lavoro, e mi ha esplicitamente chiesto CHE CORSO MI CONSIGLI DI FARE PER POTER LAVORARE CON I CANI???.
Per me è sempre bello poter aiutare le persone e dare loro dei consigli, ma a malincuore ho dovuto rispondere a questa ragazza ciò che rispondo da sempre a tutti coloro che mi chiedono informazioni a riguardo, NON C' È NESSUN CORSO CHE MI SENTO DI CONSIGLIARTI, E RITENGO CHE IL BUON 90 % SIANO CORSI MANGIA SOLDI CHE NON INSEGNANO NULLA!!!!!!!
Brutto da dirsi, e brutto da accettare, ma la dura verità è proprio questa, il lavoro con i cani è talmente articolato che un corso, per quanto valido, non potrebbe formare una persona al punto da fare bene neanche il dog sitter, e qui arriva la seconda domanda, cioè ALLORA COSA MI CONSIGLIERESTI DI FARE PER IMPARARE???
Ovviamente ciò che consiglio di fare a tutti, e ciò che ho consigliato di fare a questa ragazza è di fare ciò ho fatto io, provare tutto ciò che fa parte del mondo cinofilo, dalle cose più banali a quelle più complesse, perché tutto è utile per capire veramente ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.
Io ho sempre vissuto con i cani, ho avuto la fortuna di stare con i cani e con altri animali sin da quando ero piccolo perché i miei nonni possedevano una piccola fattoria, e mio padre è sempre stato un cacciatore e ha sempre avuto cani da caccia, perciò ho praticamente avuto a che fare con i cani da quando ero molto piccolo. Poi a circa 14 anni ho iniziato a lavorare in un campo SAS e ci ho lavorato gratis per quasi nove anni.
In quegli anni ho fatto di tutto, senza mai fiatare o disdegnare nessuna mansione, dalla pulizia box, alla conduzione dei cani alle esposizioni, all'addestramento vero e proprio, sia per i cani da esposizione sia per quanto riguarda l'addestramento dei cani che presentavano problemi comportamentali, e credetemi nell'arco di quei nove anni ho visto veramente di tutto, tutto lo schifo del mondo cinofilo. In quei nove anni ho potuto capire cosa c'era dietro il cani scodinzolanti che si vedono nei video mentre eseguono una condotta senza guinzaglio, come si arriva ad avere un cane che scatta a cinquanta km orari per andare a prendere un riporterllo da riportare al conduttore ecc ecc, e ho imparato che per un conduttore il cane è unicamente un mezzo che serve per raggiungere uno scopo, vincere la gara, per poi magari dopo la gara essere ceduto in cambio di pochi soldi.
In quei nove anni ho potuto osservare e capire l'utilizzo di diversi strumenti di lavoro che venivano e vengono utilizzati per indurre il cane a compiere diversi esercizi più o meno complicati, ma la prima cosa che ho dovuto imparare è stata quella di stare zitto, osservare, fare bel viso a cattivo gioco, e apprendere il più possibile per poter un domani fare ciò che ritenevo giusto, aiutare i cani a ritrovare l'equilibrio e addestrare i proprietari a gestire i propri cani.
Ovviamente non è stato semplice e più di una volta sono arrivato quasi al punto da dire basta, ma volevo capire e imparare, e tutti quei cani e quelle esperienze mi servivano, e oggi, grazie a quei nove anni, posso dire cosa sia giusto e cosa sia sbagliato, e cosa ancora più importante posso capire e riconoscere che lavoro si nasconde dietro quella sequenza così impeccabile e dietro quella coda portata alta e scodinzolante. Oggi posso dire e capire che un cane agonista da dieci e lode non per forza sa affrontare tutte le situazioni, e non per forza è equilibrato.
Chi non conosce non può criticare, chi non ha mai visto le punte limate di un collare che escono dalla pelle di un cane dopo la lavorazione di un riporto, di un lascia ecc non può capire che quella velocità d'esecuzione farà felice solo il conduttore mentre il cane tornerà nel kennel, e quella coda alta e scodinzolata rappresenta solo eccitazione e ansia. Purtroppo tutto questo è brutto, e ancora più brutto e ciò che non si può scrivere, ma per capire appieno bisogna vedere, così come per aiutare le persone in difficoltà bisogna andare a vedere con i propri occhi i disagi e le condizioni altrui, anche con i cani bisogna capire cosa c'è dietro tutta quella facciata e capire se fa per voi.
Lavorare con i cani va oltre l'amarli, va oltre le carezze e baci, e non può essere fatto solo per soldi perché i cani sono animali che hanno un linguaggio che per essere capito richiede tempo e costanza. Lavorare con i cani significa renderli più equilibrati e rendere i proprietari più consapevoli e per fare questo bisogna capire il mondo dei cani a 360 gradi.
A tutti quei ragazzi e ragazze che vorrebbero un giorno lavorare con i cani consiglio di provare tutto, pulire box, fare servizio di dog sitter, lavorare in una toeletta per cani, e frequentare il numero maggiore di campi d'addestramento (consiglio i campi SAS) per vedere e capire cosa è giusto, cosa non è giusto ma soprattutto cosa c'è dietro e cosa non viene e non verrà mai mostrato.
Non esiste nessun corso che vi potrà insegnare come diventare addestratori/educatori, ma se vi dimostrerete umili e avrete stomaco nel vedere e sopportare potrete diventare un giorno delle persone capaci e competenti.
Ricordate inoltre che non c'è una mansione più importante di un altra, l'addestratore non è ne più ne meno importante di un dog sitter, così come in un ristorante lo chef non è ne più ne meno importante di un cameriere, ma siate umili e imparate a distinguere le varie figure. Il mondo dei cani oggi vive una situazione molto triste, i canili sono pieni, e gli abbandoni continuano ad aumentare e tutto questo avviene per colpa delle persone che acquistano i cani e poi decidono di abbandonarli, per colpa delle associazioni che spesso pur di liberare un box affidano i cani a persone poco serie e inaffidabili, e anche per colpa di addestratori che non sanno fare il proprio lavoro e inducono le persone a pensare che il proprio cane è irrecuperabile e quindi da portare al canile o da sopprimere, e tutti questi addestratori, o comunque la maggior parte di essi sono persone che hanno fatto un corso e si permettono di improvvisarsi in un qualcosa che non fa per loro.
Perciò come ho già detto a tutti coloro che mi chiedono consigli su come imparare a lavorare con i cani, ripeto che i corsi non sono il modo giusto, e che l'unico modo valido è quello di praticare e frequentare il più possibile per acquisire esperienza e consapevolezza.
I cani sono sempre stati i migliori amici dell' uomo, ma penso siano anche i nostri migliori insegnanti, perciò sforzatevi di essere i loro migliori allievi!!!
Commenti
Posta un commento