Siamo a Firenze quetsa vollta, e i protagonisti del video sono una coppia di ragazzi e il loro bellissimo AmStaff maschio di nome Ettore. Ettore è stato adottato dopo aver avuto un passato un pò burrascoso tra un padrone all’altro per poi finire in canile, sino a quando i due ragazzi non hanno deciso di regalargli una vera vita, quella che Ettore e ogni altro cane meriterebbe. A casa il piccolo Ettore è sempre stato dolcissimo e gestibilissimo, ma fuori si è rivelato sin da subito un cane veramente difficile da gestire a causa della sua aggressività nei confronti di cani e gatti (felini come piace a qualcuno).
I proprietari, cosi come i volontari del canile, hanno sempre avuto il sospetto che Ettore fosse stato addestrato per i combattimenti, secondo me non è così, a mio parere Ettore è semplicemente un cane che appartiene ad una razza forte a cui non sono mai state date regole e confini, e una volta trovata una famiglia disposta a prendersi cura di lui, questa ha continuato a sbagliare (in buona fede), dandogli solo amore e affetto sin dal primo giorno, senza mai dare troppo peso al suo problema.
Sono stato da loro tre giorni, e ho “toccato” il cane il meno possibile, facendo lavorare sin dal primo giorno i proprietari, e abbiamo nell’arco dei tre giorni fatto tutte le prove possibili e immaginabili, ma dopo un paio di settimane i ragazzi mi hanno contattato perché il cane era nuovamente fuori controllo, specialmente in alcune occasioni. Sono stato da loro un altro giorno in cui praticamente non ho fatto altro che dire a loro cosa sbagliavano e come correggersi, e alla fine da soli con qualche consiglio hanno impugnato nuovamente le redini della situazione. In questi giorni abbiamo messo il cane alla prova i diverse situazioni e abbiamo lavorato al centro di firenze utilizzando o uno strangolo o un collare fisso a seconda della situazione.
Oggi mi sento ancora con i proprietari che non hanno ancora raggiunto un equilibrio costante, le loro giornate sono fatte di alti e bassi, ma tutto fa parte del recupero e sono sicuro che andranno sempre meglio. Ho già ricevuto qualche video dai ragazzi, ma aspetto con ansia altri aggiornamenti che mi mostrino i risultati del loro impegno. In mia presenza il cane ha un altro atteggiamento, senza bisogno che io lo tocchi, ma anche i proprietari possono raggiungere ottimi risultati, con impegno e costanza, e questi due ragazzi sono all’altezza di farlo, anche perché quando dico che i proprietari hanno ancora difficoltà intendo dire che hanno ancora problemi nel mantenere il cane sempre calmo e sottomesso e hanno ancora qualche problema durante l’incontro con altri cani, perché se si trattasse di passeggiare in un campetto, o di fare cinque minuti di video con i miei cani o comunque sempre con gli stessi cani, risulterebbero conduttori da dieci e lode.
P.S. Il mio rammarico è solo quello di non essere riuscito a provare il cane con nessun altro falino eccetto i gatti, purtroppo in quei giorni a Firenze non abbiamo incontrato neanche una lince, un leopardo o altri felini, solo ed esclusivamente GATTI!!!
You can see other my videos visiting my channel on Youtube:
https://www.youtube.com/channel/UClLd...
Facebook: https://www.facebook.com/controladdes...
Blog: http://marcocassinelli.blogspot.it/
Email: caniequilibratienonsolo@gmail.com
Instagram: https://www.instagram.com/marcocassin...
Commenti
Posta un commento