Passa ai contenuti principali

PERCHÉ I VOLONTARI POSSONO SBAGLIARE E GLI ADOTTANTI MAI???

PERCHÉ I VOLONTARI POSSONO SBAGLIARE E GLI ADOTTANTI MAI???

Io vorrei mordermi la lingua, ma poi ci penso e ci ripenso, e mi rendo conto che la necessità di esternare è troppa.

Vorrei che mi aiutaste a capire una cosa, io da solo, per quanto mi sforzi, non riesco perciò aiutatemi, e io cercherò di farmi capire il più possibile.

Mettiamo il caso che io fossi un privato che non ha nessuna esperienza particolare con i cani, cioè il tipico uomo medio che porta il cane a fare pipì, gli prepara la pappa, e gli compra un cuscino morbido in cui dormire. Un giorno, dopo averci pensato bene, decido di adottare un cane per regalare al cane e a me stesso l'opportunità di avere un amico fedele con cui condividere la vita. A questo punto, mettiamo il caso che io abbia scelto il cane da adottare, magari da un rescue, e all'inizio, nei primi mesi di convivenza mi sembri tutto un sogno. Poi, all'improvviso la catastrofe, il cane mi distrugge il divano che sto ancora pagando, oppure mi morde, oppure costa troppo tenerlo perché ha riscontrato una patologia o altro.
Purtroppo in questi casi, nella quasi totalità dei casi, il cane viene abbandonato o riportato al mittente, ma il punto non è questo, e ora ci arrivo.
La mia domanda, il dilemma che non riesco a sbrogliare da solo è, perché se io privato abbandono o cedo il cane per una serie di motivi vengo crocifisso e insultato da tutti, e se invece lo fa chi si occupa degli stalli casalinghi, dei rescue o associazioni non viene minimamente condannato???
La vera domanda è perché il volontario e l'addestratore non vengono accusati e condannati quanto il privato???
A mio parere, i rescue che affidano cani problematici senza mettersi minimamente la mano sulla coscienza, solo perché non riescono a gestire quel tipo di cane, o lo riescono a gestire meno degli altri, equivale ad abbandonarlo. A mio parere, i rescue o chi fa stalli casalinghi, che tanto chiedono agli adottanti l'obbligo del cortile, e che i cani una volta adottati debbano per forza dormire e vivere in casa, dovrebbero vergognarsi quando un bel giorno decidono di sbarazzarsi del cane affidandolo a persone che tengono i cani in box disumani, sudici, mal curati con erba alta tutto l'anno nell'intera struttura, e che addirittura dichiarano di aver smarrito dei cani che avrebbero dovuto fare la guardia, e che danno la possibilità di scegliere all'interno della struttura di avere per i cani, o un box chiuso o aperto, come se esistessero cani di seria A e cani di serie B.
A mio parere, chi prende un cane per uno stallo casalingo, e dichiara che la possibilità di tenere il cane in casa, sarà determinata dal comportamento del cane, e non dalla propria incompetenza di gestirlo, è una mxxxa!
A mio parere chi è dietro queste associazioni, non è altro che un cumulo di farabutti che hanno fallito nella vita, e allora per apparire si buttano nel mondo dei cani, a discapito dei quadrupedi.
Io vorrei solo capire, ed è qui che chiedo il vostro aiuto, PERCHÉ VENGONO CRITICATI E LAPIDATI SOLO I PRIVATI???
P.S.: AMARE UN CANE NON SIGNIFICA COMPRARGLI UN CAPPOTTINO PER POSTARE UN VIDEO SU FACEBOOK, AMARE UN CANE NON SIGNIFICA PORTARLO A GIOCARE SULLA NEVE PER DARE LA PARVENZA DI CHI SI DEDICA AL PROPRIO CUCCIOLO, AMARE UN CANE NON SIGNIFICA FARLO SALIRE SUL DIVANO PER POI METTERGLI UN FRANCOBOLLO IN CXXO E SPEDIRLO IN UN LAGER DOPO DIECI GIORNI, SPERANDO DI AVER ILLUSO TUTTI DI AVERCELA MESSA TUTTA. AMARE UN CANE NON VUOL DIRE ALIMENTARLO CON LA CASALINGA, SE AL TEMPO STESSO SI ASPETTA UN MESE PER PORTARLO A FARE UN CONTROLLO VETERINARIO, O TENERLO IN UN BOX CHE FAREBBE CONCORRENZA AL PEGGIOR CAGNARO DEL MONDO. AMARE UN CANE NON SIGNIFICA OFFRIRGLI AIUTO A BASSO COSTO, PER POI CHIEDERE DONAZIONI E TENERE IL CANE STESSO IN CONDIZIONI PESSIME E SEGUITO DA PERSONE CHE HANNO LE STESSE COMPETENZE CINOFILE DI UNA SCIMMIA, CON TUTTO IL RISPETTO PER LE SCIMMIE.
AMARE UN CANE SIGNIFICA GUIDARLO VALUTANDO PRIMA DI TUTTO LE PROPRIE POSSIBILITÀ E CAPACITÀ, CHE SIATE ADOTTANTI O VOLONTARI!


#adozionidicani #rescue #marcocassinelli


google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0



Commenti

POST POPOLARI!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO! In questo articolo, voglio spiegare in modo chiaro e dettagliato il perché abbia scelto di chiamare il mio canale su Youtube "Contro-l'addestramento". Tutto ha avuto inizio quando io anni fa ho cominciato a lavorare costantemente con i cani, e ad esplorare da vicino tutto ciò che faceva parte del mondo cinofilo. Per quasi dieci anni ho lavorato gratuitamente presso un "canile", che si occupava di addestramento all'obbedienza e alla difesa, e di esposizioni di bellezza. In tutto questo tempo in cui ho preso parte sia alle esposizioni di bellezza sia alla preparazione per quanto riguarda l'addestramento, la cosa che quasi subito mi ha colpito è che quest’ultimo non risolveva i problemi dei cani, anzi nella maggior parte dei casi ne aggiungeva degli altri, rendendo ogni soggetto ancora più instabile. All'epoca non avevo la possibilità di provare a cambiare le cose, però vedere che tutti i cani che venivano po...

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE!

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE! Oggi voglio parlare di due mondi completamenti opposti che vedono come protagonista il mondo cinofilo e l’addestramento dei cani, sia per quanto riguarda i cani impiegati nell’agonismo, che quelli con problemi caratteriali. Come ho già detto l’Addestramento Classico e il Metodo Gentile si basano su filosofie completamente diverse, e puntano a raggiungere obiettivi completamente opposti.   In breve, nell’Addestramento Classico si utilizza come strumento primario, (non come unico strumento), il collare a scorrimento, ed è completamente bandita la pettorina negli esercizi di ubbidienza e recupero comportamentale, ed è impiegata solo nella lavorazione dei cani da difesa e da ricerca, mentre il Metodo Gentile ammette solo l’utilizzo della pettorina, (e del semistrozzo purché sia di gomma e mai di catena), e bandisce assolutamente il collare a scorrimento, e tutti gli altri strumenti di addestramento che provocano coercizione.  ...

LA GIORNATA PERFETTA!

In questo articolo, voglio parlare di come si svolge la mia giornata tipo con il mio branco, per spiegare in modo dettagliato quanto tempo dedichi al mio lavoro con i cani e al rapporto con questi ultimi. Che sia estate o inverno, che piova o splenda il sole, che debba lavorare o no, la prima cosa che faccio la mattina è uscire con i miei cani a fare esercizio. La prima passeggiata è sicuramente quella più importante per un cane, per scaricare tutte le energie in eccesso che altrimenti creerebbero instabilità ansia durante la giornata. Come prima cosa, appena usciti di casa, lascio ai cani la possibilità di sporcare per circa dieci minuti, dopodiché li preparo per la passeggiata vera e propria. Nella prima passeggiata, mi piace intensificare l’esercizio utilizzando uno zaino con delle bottigliette d’acqua all’interno, “un ora con lo zaino equivale a quasi 2 ore senza”, quindi dopo aver sistemato tutto iniziamo l’ esercizio, che avviene in strade di campagna e in zone pe...

PERCHÉ UN PITBULL?

Perché hai scelto un Pitbull?                                       È   una delle domande che più mi viene rivolta, da clienti, conoscenti o semplicemente per strada da persone curiose di sapere i motivi di questa scelta. Effettivamente è abbastanza insolito vedere addestratori o educatori cinofili che possiedono un Pitbull, e soprattutto che lo utilizzano per lavorare e rieducare altri cani, mentre è abbastanza frequente vedere i campetti di addestramento strapieni di Pastori Tedeschi, Border Collie, Malenois ecc . Due delle ragioni per cui ho scelto di possedere un Pitbull, e di impiegarlo nella riabilitazione di altri cani riguarda proprio il mio lavoro, perché io non sono un addestratore e non lavoro in un campetto.   Ma la ragione più importante, è che sono...

GOLDEN RETRIEVER DOMINANTE E SOVRAECCITATO!

Sono stato ad Ancona, per aiutare una bellissima femmina di Golden Retriever di due anni di nome Clara che aveva problemi sia a casa che in passeggiata. #goldenretriever #addestramentogoldenretriever google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0