PERCHÉ I VOLONTARI POSSONO SBAGLIARE E GLI ADOTTANTI MAI???
Io vorrei mordermi la lingua, ma poi ci penso e ci ripenso, e mi rendo conto che la necessità di esternare è troppa.
Vorrei che mi aiutaste a capire una cosa, io da solo, per quanto mi sforzi, non riesco perciò aiutatemi, e io cercherò di farmi capire il più possibile.
Mettiamo il caso che io fossi un privato che non ha nessuna esperienza particolare con i cani, cioè il tipico uomo medio che porta il cane a fare pipì, gli prepara la pappa, e gli compra un cuscino morbido in cui dormire. Un giorno, dopo averci pensato bene, decido di adottare un cane per regalare al cane e a me stesso l'opportunità di avere un amico fedele con cui condividere la vita. A questo punto, mettiamo il caso che io abbia scelto il cane da adottare, magari da un rescue, e all'inizio, nei primi mesi di convivenza mi sembri tutto un sogno. Poi, all'improvviso la catastrofe, il cane mi distrugge il divano che sto ancora pagando, oppure mi morde, oppure costa troppo tenerlo perché ha riscontrato una patologia o altro.
Purtroppo in questi casi, nella quasi totalità dei casi, il cane viene abbandonato o riportato al mittente, ma il punto non è questo, e ora ci arrivo.
La mia domanda, il dilemma che non riesco a sbrogliare da solo è, perché se io privato abbandono o cedo il cane per una serie di motivi vengo crocifisso e insultato da tutti, e se invece lo fa chi si occupa degli stalli casalinghi, dei rescue o associazioni non viene minimamente condannato???
La vera domanda è perché il volontario e l'addestratore non vengono accusati e condannati quanto il privato???
A mio parere, i rescue che affidano cani problematici senza mettersi minimamente la mano sulla coscienza, solo perché non riescono a gestire quel tipo di cane, o lo riescono a gestire meno degli altri, equivale ad abbandonarlo. A mio parere, i rescue o chi fa stalli casalinghi, che tanto chiedono agli adottanti l'obbligo del cortile, e che i cani una volta adottati debbano per forza dormire e vivere in casa, dovrebbero vergognarsi quando un bel giorno decidono di sbarazzarsi del cane affidandolo a persone che tengono i cani in box disumani, sudici, mal curati con erba alta tutto l'anno nell'intera struttura, e che addirittura dichiarano di aver smarrito dei cani che avrebbero dovuto fare la guardia, e che danno la possibilità di scegliere all'interno della struttura di avere per i cani, o un box chiuso o aperto, come se esistessero cani di seria A e cani di serie B.
A mio parere, chi prende un cane per uno stallo casalingo, e dichiara che la possibilità di tenere il cane in casa, sarà determinata dal comportamento del cane, e non dalla propria incompetenza di gestirlo, è una mxxxa!
A mio parere chi è dietro queste associazioni, non è altro che un cumulo di farabutti che hanno fallito nella vita, e allora per apparire si buttano nel mondo dei cani, a discapito dei quadrupedi.
Io vorrei solo capire, ed è qui che chiedo il vostro aiuto, PERCHÉ VENGONO CRITICATI E LAPIDATI SOLO I PRIVATI???
P.S.: AMARE UN CANE NON SIGNIFICA COMPRARGLI UN CAPPOTTINO PER POSTARE UN VIDEO SU FACEBOOK, AMARE UN CANE NON SIGNIFICA PORTARLO A GIOCARE SULLA NEVE PER DARE LA PARVENZA DI CHI SI DEDICA AL PROPRIO CUCCIOLO, AMARE UN CANE NON SIGNIFICA FARLO SALIRE SUL DIVANO PER POI METTERGLI UN FRANCOBOLLO IN CXXO E SPEDIRLO IN UN LAGER DOPO DIECI GIORNI, SPERANDO DI AVER ILLUSO TUTTI DI AVERCELA MESSA TUTTA. AMARE UN CANE NON VUOL DIRE ALIMENTARLO CON LA CASALINGA, SE AL TEMPO STESSO SI ASPETTA UN MESE PER PORTARLO A FARE UN CONTROLLO VETERINARIO, O TENERLO IN UN BOX CHE FAREBBE CONCORRENZA AL PEGGIOR CAGNARO DEL MONDO. AMARE UN CANE NON SIGNIFICA OFFRIRGLI AIUTO A BASSO COSTO, PER POI CHIEDERE DONAZIONI E TENERE IL CANE STESSO IN CONDIZIONI PESSIME E SEGUITO DA PERSONE CHE HANNO LE STESSE COMPETENZE CINOFILE DI UNA SCIMMIA, CON TUTTO IL RISPETTO PER LE SCIMMIE.
AMARE UN CANE SIGNIFICA GUIDARLO VALUTANDO PRIMA DI TUTTO LE PROPRIE POSSIBILITÀ E CAPACITÀ, CHE SIATE ADOTTANTI O VOLONTARI!
#adozionidicani #rescue #marcocassinelli
google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0
Commenti
Posta un commento