Passa ai contenuti principali

PASTORI TEDESCHI GRIGIONI AGGRESSIVI: ADDESTRAMENTO!



Circa un mese fa sono stato a Venezia per riabilitare due Pastori Tedeschi maschi che da diverso tempo non potevano uscire di casa a causa della loro aggressività. La proprietaria mi ha contattato in seguito dell’ennesimo litigio tra i due cani, che hanno costretto il proprietario a dieci giorni sotto cura antibiotica, e qualche punto di sutura alla mano destra, per aver tentato di separare i due “gladiatori”. I cani non hanno aggredito il proprietario intenzionalmente, ma i litigi tra i due fratelli, hanno continuato ad essere sempre più spinti e cruenti, costringendo i due proprietari a non uscire più di casa con i loro cani, i quali fortunatamente avevano a loro disposizione un immenso giardino. Tuttavia, nonostante il problema della passeggiata potesse in qualche modo essere evitato, i cani continuavano a peggiorare giorno dopo giorno, riportando anche brutte ferite che li ha costretti a diversi punti di sutura dal veterinario. I proprietari non sono nemmeno riusciti a inviarmi un video di come tentavano l’uscita dal cortile a causa dell’aggressività dei due cani, che alla sola vista del guinzaglio iniziavano a bisticciare.
Al mio arrivo la situazione si è rivelata identica alla descrizione della proprietaria, i cani erano completamente fuori controllo, e bastava veramente qualsiasi pretesto per dare il via alla rissa. Ritengo che questo sia uno dei video più belli che abbia mai realizzato, e tutto grazie alla proprietaria che ha gentilmente ripreso tutto sin dal primo momento in cui ho preso i cani. Molti spezzoni del video non hanno un ottima risoluzione perché sono stati realizzati da un telefono cellulare, ma ciò che mostrano è comunque ben chiaro. Uno dei motivi per cui la proprietaria ha deciso di chiamarmi, è proprio il fatto che nei miei video viene mostrato il metodo, il durante, e non solo uno spezzone del dopo, perché è questo che vogliono vedere le persone, i fatti non le chiacchiere, non le foto che mostrano un cane che dopo mesi, anni effettua un esercizio. La proprietaria stessa si è dimostrata una persona molto concreta che lascia poco spazio alle chiacchiere e preferisce i fatti e i risultati, e a distanza di un mese ho già ricevuto diversi video che mostrato e documentano i risultati, sempre più soddisfacenti, dei proprietari che si stanno applicando in modo costante e che ringrazio tanto per essersi affidati a me e per l’impegno che stanno dimostrando.
Le immagini iniziali del video potranno sembrare forti, ma penso che siano utili per far capire a tutte quelle persone che hanno un problema analogo, che tutto può essere risolto.
Grazie ancora ai proprietari e buona visione.
marcocassinellidogbehaviorist.com
#pastoretedescogrigione #addestramentopastoretedesco

ISCRIVITI AL CANALE:
https://www.youtube.com/channel/UClLd...
ENGLISH CHANNEL:
https://www.youtube.com/channel/UCubt...
FACEBOOK:
https://www.facebook.com/controladdes...
ENGLISH FACEBOOK:
https://www.facebook.com/marcocassine...
SITO WEB:
http://marcocassinellidogbehaviorist....
BLOG:
https://marcocassinelli.blogspot.com/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/marcocassin...
TWITTER:
https://twitter.com/MarcoDogtrainer
EMAIL: caniequilibratienonsolo@gmail.com


google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0


Commenti

POST POPOLARI!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO! In questo articolo, voglio spiegare in modo chiaro e dettagliato il perché abbia scelto di chiamare il mio canale su Youtube "Contro-l'addestramento". Tutto ha avuto inizio quando io anni fa ho cominciato a lavorare costantemente con i cani, e ad esplorare da vicino tutto ciò che faceva parte del mondo cinofilo. Per quasi dieci anni ho lavorato gratuitamente presso un "canile", che si occupava di addestramento all'obbedienza e alla difesa, e di esposizioni di bellezza. In tutto questo tempo in cui ho preso parte sia alle esposizioni di bellezza sia alla preparazione per quanto riguarda l'addestramento, la cosa che quasi subito mi ha colpito è che quest’ultimo non risolveva i problemi dei cani, anzi nella maggior parte dei casi ne aggiungeva degli altri, rendendo ogni soggetto ancora più instabile. All'epoca non avevo la possibilità di provare a cambiare le cose, però vedere che tutti i cani che venivano po...

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE!

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE! Oggi voglio parlare di due mondi completamenti opposti che vedono come protagonista il mondo cinofilo e l’addestramento dei cani, sia per quanto riguarda i cani impiegati nell’agonismo, che quelli con problemi caratteriali. Come ho già detto l’Addestramento Classico e il Metodo Gentile si basano su filosofie completamente diverse, e puntano a raggiungere obiettivi completamente opposti.   In breve, nell’Addestramento Classico si utilizza come strumento primario, (non come unico strumento), il collare a scorrimento, ed è completamente bandita la pettorina negli esercizi di ubbidienza e recupero comportamentale, ed è impiegata solo nella lavorazione dei cani da difesa e da ricerca, mentre il Metodo Gentile ammette solo l’utilizzo della pettorina, (e del semistrozzo purché sia di gomma e mai di catena), e bandisce assolutamente il collare a scorrimento, e tutti gli altri strumenti di addestramento che provocano coercizione.  ...

LA GIORNATA PERFETTA!

In questo articolo, voglio parlare di come si svolge la mia giornata tipo con il mio branco, per spiegare in modo dettagliato quanto tempo dedichi al mio lavoro con i cani e al rapporto con questi ultimi. Che sia estate o inverno, che piova o splenda il sole, che debba lavorare o no, la prima cosa che faccio la mattina è uscire con i miei cani a fare esercizio. La prima passeggiata è sicuramente quella più importante per un cane, per scaricare tutte le energie in eccesso che altrimenti creerebbero instabilità ansia durante la giornata. Come prima cosa, appena usciti di casa, lascio ai cani la possibilità di sporcare per circa dieci minuti, dopodiché li preparo per la passeggiata vera e propria. Nella prima passeggiata, mi piace intensificare l’esercizio utilizzando uno zaino con delle bottigliette d’acqua all’interno, “un ora con lo zaino equivale a quasi 2 ore senza”, quindi dopo aver sistemato tutto iniziamo l’ esercizio, che avviene in strade di campagna e in zone pe...

PERCHÉ UN PITBULL?

Perché hai scelto un Pitbull?                                       È   una delle domande che più mi viene rivolta, da clienti, conoscenti o semplicemente per strada da persone curiose di sapere i motivi di questa scelta. Effettivamente è abbastanza insolito vedere addestratori o educatori cinofili che possiedono un Pitbull, e soprattutto che lo utilizzano per lavorare e rieducare altri cani, mentre è abbastanza frequente vedere i campetti di addestramento strapieni di Pastori Tedeschi, Border Collie, Malenois ecc . Due delle ragioni per cui ho scelto di possedere un Pitbull, e di impiegarlo nella riabilitazione di altri cani riguarda proprio il mio lavoro, perché io non sono un addestratore e non lavoro in un campetto.   Ma la ragione più importante, è che sono...

GOLDEN RETRIEVER DOMINANTE E SOVRAECCITATO!

Sono stato ad Ancona, per aiutare una bellissima femmina di Golden Retriever di due anni di nome Clara che aveva problemi sia a casa che in passeggiata. #goldenretriever #addestramentogoldenretriever google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0