Passa ai contenuti principali

BULL TERRIER, AGGRESSIVO AGGREDISCE UOMO!!!







Sono stato nella bellissima Firenze per questo cane sono particolarmente legato, perché è stato uno dei casi più difficili che mi siano mai capitati, non tanto per il cane, quanto convincere il proprietario a superare la paura per il suo cane. Il cane in questione è un bellissimo Bull Terrier di cinque anni sterilizzato, molto dominante, che nei mesi precedenti al nostro incontro ha dimostrato sempre più instabilità arrivando addirittura a rivoltarsi contro i proprietari che cercavano di trattenerlo mentre si avventava verso altri cani. Il proprietario in seguito all'aggressione ha iniziato a vivere la passeggiata come un incubo evitando ogni incontro con altri cani per il timore di essere aggredito nuovamente. Al mio arrivo la situazione era disperata, i proprietari letteralmente terrorizzati e il cane in totale confusione. Ho dovuto affrontare la situazione peggiore, l'incontro con il cane del vicino, e ho dovuto sottomettere Giotto per arrivare a conquistarmi il suo rispetto e la sua fiducia (sottomettere un cane può sembrare brutto, ma per il cane è quanto di più naturale possa esserci in natura). Dopo il primo giorno il cane ha iniziato a rispettarmi e fidarsi di me al punto da "preferirmi" al padrone, in quanto quest'ultimo ha impiegato più tempo del cane ad accettare il suo ruolo. Una volta cambiata l'energia del proprietario il gioco è stato semplice. Abbiamo introdotto la museruola nel modo più corretto, al punto che lo stesso cane oggi attende tranquillo che gliela si faccia indossare, e abbiamo condiviso dei giorni bellissimi con il proprietario che ora è per me un caro amico che conto di rivedere presto. Il proprietario di questo cane è arrivato a me per puro caso, infatti casualmente ha incontrato un mio cliente (amico) in un centro commerciale, ma penso che non si incontrino persone speciali come lui per caso, e ringrazio lui, la sua compagna e il suo cane per avermi lasciato così tanto in termini di amicizia.
P.S.: Il proprietario(è stato morso dal suo cane), prima di rivolgersi a me, si è rivolto ad altri educatori senza ottenere il risultato sperato , partendo dal "migliore" educatore della città di Firenze, per poi rivolgersi ad altri 4 o 5 per mesi ognuno con le proprie idee e i propri attestati. Poi ha iniziato a girare per l'Italia tra Bolzano Bologna e Roma, e poi è giunto a me.

Thanks to all my subscribers.

You can see other my videos visiting my channel on Youtube:
https://www.youtube.com/channel/UClLd...
Facebook:
https://www.facebook.com/controladdes...
Blog:
http://marcocassinelli.blogspot.it/
Email: caniequilibratienonsolo@gmail.com
Instagram:
https://www.instagram.com/marcocassin...
#bullterrier #bullterrieraggressivo














Commenti

POST POPOLARI!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO! In questo articolo, voglio spiegare in modo chiaro e dettagliato il perché abbia scelto di chiamare il mio canale su Youtube "Contro-l'addestramento". Tutto ha avuto inizio quando io anni fa ho cominciato a lavorare costantemente con i cani, e ad esplorare da vicino tutto ciò che faceva parte del mondo cinofilo. Per quasi dieci anni ho lavorato gratuitamente presso un "canile", che si occupava di addestramento all'obbedienza e alla difesa, e di esposizioni di bellezza. In tutto questo tempo in cui ho preso parte sia alle esposizioni di bellezza sia alla preparazione per quanto riguarda l'addestramento, la cosa che quasi subito mi ha colpito è che quest’ultimo non risolveva i problemi dei cani, anzi nella maggior parte dei casi ne aggiungeva degli altri, rendendo ogni soggetto ancora più instabile. All'epoca non avevo la possibilità di provare a cambiare le cose, però vedere che tutti i cani che venivano po...

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE!

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE! Oggi voglio parlare di due mondi completamenti opposti che vedono come protagonista il mondo cinofilo e l’addestramento dei cani, sia per quanto riguarda i cani impiegati nell’agonismo, che quelli con problemi caratteriali. Come ho già detto l’Addestramento Classico e il Metodo Gentile si basano su filosofie completamente diverse, e puntano a raggiungere obiettivi completamente opposti.   In breve, nell’Addestramento Classico si utilizza come strumento primario, (non come unico strumento), il collare a scorrimento, ed è completamente bandita la pettorina negli esercizi di ubbidienza e recupero comportamentale, ed è impiegata solo nella lavorazione dei cani da difesa e da ricerca, mentre il Metodo Gentile ammette solo l’utilizzo della pettorina, (e del semistrozzo purché sia di gomma e mai di catena), e bandisce assolutamente il collare a scorrimento, e tutti gli altri strumenti di addestramento che provocano coercizione.  ...

LA GIORNATA PERFETTA!

In questo articolo, voglio parlare di come si svolge la mia giornata tipo con il mio branco, per spiegare in modo dettagliato quanto tempo dedichi al mio lavoro con i cani e al rapporto con questi ultimi. Che sia estate o inverno, che piova o splenda il sole, che debba lavorare o no, la prima cosa che faccio la mattina è uscire con i miei cani a fare esercizio. La prima passeggiata è sicuramente quella più importante per un cane, per scaricare tutte le energie in eccesso che altrimenti creerebbero instabilità ansia durante la giornata. Come prima cosa, appena usciti di casa, lascio ai cani la possibilità di sporcare per circa dieci minuti, dopodiché li preparo per la passeggiata vera e propria. Nella prima passeggiata, mi piace intensificare l’esercizio utilizzando uno zaino con delle bottigliette d’acqua all’interno, “un ora con lo zaino equivale a quasi 2 ore senza”, quindi dopo aver sistemato tutto iniziamo l’ esercizio, che avviene in strade di campagna e in zone pe...

PERCHÉ UN PITBULL?

Perché hai scelto un Pitbull?                                       È   una delle domande che più mi viene rivolta, da clienti, conoscenti o semplicemente per strada da persone curiose di sapere i motivi di questa scelta. Effettivamente è abbastanza insolito vedere addestratori o educatori cinofili che possiedono un Pitbull, e soprattutto che lo utilizzano per lavorare e rieducare altri cani, mentre è abbastanza frequente vedere i campetti di addestramento strapieni di Pastori Tedeschi, Border Collie, Malenois ecc . Due delle ragioni per cui ho scelto di possedere un Pitbull, e di impiegarlo nella riabilitazione di altri cani riguarda proprio il mio lavoro, perché io non sono un addestratore e non lavoro in un campetto.   Ma la ragione più importante, è che sono...

GOLDEN RETRIEVER DOMINANTE E SOVRAECCITATO!

Sono stato ad Ancona, per aiutare una bellissima femmina di Golden Retriever di due anni di nome Clara che aveva problemi sia a casa che in passeggiata. #goldenretriever #addestramentogoldenretriever google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0