ATTIVAZIONE MENTALE NEL CANE!!!
Ogni giorno mi contattano persone che possiedono cani con problemi di aggressività, possessività, dominanza ecc. Ma la cosa che accomuna tutti questi cani, è che il novanta per cento di loro ha avuto già esperienze con altri professionisti (educatori cinofili), che puntualmente, a prescindere dal problema per cui sono stati consultati, interagiscono col cane con ESERCIZI DI ATTIVAZIONE MENTALE, per valutare le capacità del "paziente" di assimilare dei comandi banali come cerca, seduto, dai la zampa ecc. Gli esercizi sono semplici, come ad esempio: l'esercizio dei bicchieri (si prendono due o tre bicchieri e si nasconde del cibo sotto uno di questi, dopodiché si dice al cane cerca e quest'ultimo ovviamente trova subito il cibo).
Questo e altri esercizi simili, come ho già detto, vengono applicati per correggere problemi come ad esempio la dominanza, e a questo punto mi sorge spontaneo un dubbio, come fa un cane dominante, perciò capace di sottomettere il resto del branco, ad avere difficoltà nel risolvere esercizi banali che persino un cucciolo di tre mesi riesce a risolvere senza il minimo impegno? Cosa spinge questi "professionisti" a illudere i proprietari dei cani che il problema è così complicato da richiedere mesi o addirittura anni di studi mentali del soggetto?
La verità è che queste persone cercano di sfruttare la disperazione della gente che non riesce a controllare il proprio cane, puntando a far durare il lavoro il più possibile o addirittura per sempre. C'è addirittura qualcuno che nega totalmente l'importanza di un approccio istintivo col cane, basato su contatto e linguaggio del corpo, e sostiene di comunicare con i cani telepaticamente. Io penso che debba essere tutto molto più diretto come in natura, cioè un cane possessivo deve essere corretto nello specifico facendogli capire che niente è suo ma tutto del capo branco che si prende cura di lui, così come un cane dominante ha bisogno di essere corretto da un leader "più forte" che gli faccia da guida. I cani sono animali guidati dall'istinto e il loro linguaggio si basa su linguaggio del corpo e scambio di energia, e questo non lo dico io o il MESSICANO come sostiene qualcuno, ma è un dato di fatto, e i nostri cani ce lo ricordano tutti i giorni in tutto ciò che fanno. Come ultima cosa vorrei tornare un attimo agli esercizi di attivazione mentale e dare un consiglio amichevole a chi ne fa un uso esagerato e inappropriato.
Quando qualcuno vi contatta in preda al panico perché possiede un cane che morde tutti e tutto, mettetevi davanti allo specchio e fate un esercizio di attivazione mentale ripetendo tre volte che: quello non è un lavoro per me!!!
POTETE TROVARMI SU:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/Marco-Cassinelli-Contro-laddestramento-2033736400183969/?ref=bookmarks
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/marcocassinellicani/
EMAIL: caniequilibratienonsolo@gmail.com
google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0
TAG: #marcocassinelli #addestramentocani #attivazionementalenelcane
Commenti
Posta un commento