COSA SIGNIFICA ESSERE UN BRANCO!
Volevo scrivere da molto un articolo che
spiegasse il significato della parola BRANCO, dato che ormai da qualche anno a
questa parte è sulla bocca di tutti coloro che possiedono uno o più cani. Inutile
negare che questa parola è stata resa "famosa" da Cesar Millan, che basa
il suo metodo sul potere del branco, e cosa ancora più importante gestisce un
centro di psicologia canina che ospita al suo interno un branco di oltre
quaranta cani, maschi e femmine che convivono pacificamente nonostante il loro
passato spesso burrascoso. Ora, è vero che a non tutti può piacere il metodo
utilizzato da Millan, (cioè lo stesso utilizzato dai cani e dai lupi in
natura), ma è anche vero e innegabile che lui controlla e guida un vero BRANCO
DI CANI, il che ci riporta al significato di questa parola così tanto
utilizzata.In parole
povere un branco, che sia un branco di cani, un branco di cavalli o un branco
di esseri umani, per essere tale deve "muoversi" come un solo
elemento, e deve condividere tutto ciò che fa parte della giornata e della
vita. Un branco di cani, che sia composto da due o da dieci cani, deve
condividere tutto ciò che fa parte della vita quotidiana, cioè deve mangiare
insieme, deve giocare insieme, e nel caso dei cani deve assolutamente
condividere l'esperienza più importante, cioè la passeggiata in branco guidata
dal capobranco. Se due cani vivono sotto lo stesso tetto, ma mangiano separati,
non giocano insieme, e soprattutto non passeggiano insieme, ma vengono portati
fuori separatamente, non sono un branco.
Adesso ogni
scemo che possiede due cani, e cosa ancora più irritante, ogni allevatore
afferma di possedere un BRANCO di pastori tedeschi, di Rottweiler ecc.,
affermando allo stesso tempo che ogni cane va condotto in passeggiata solo,
deve mangiare solo, e cosa ancora più comune tra questi geni è la solita frase
(i maschi non possono assolutamente convivere l'uno con l'altro). A queste
persone vorrei domandare che tipo di branco possiede, e perché si ostini a
chiamare branco un gruppo di cani che vive in box o in stanze separate tutto il
tempo. In natura un branco di cani è composto da più soggetti maschi e femmine,
con energie e caratteristiche diverse, che dipendono però gli uni dagli altri,
e come ho già detto condividono tutto.

Lo stesso
Millan dimostra che cani forti e dello stesso sesso possono vivere insieme, a
patto che conducano tutti una vita strutturata, fatta di regole e limiti,
tipica un branco forte e coeso. Non spero di convincere qualche improvvisato a
farsi un esame di coscienza prima di riempirsi la bocca con parole di cui non
conosce il significato, ma mi premeva sottolineare il vero significato della
parola BRANCO, e far capire alle persone che possedere due cani legati non
significa assolutamente gestire, e tanto meno possedere un vero BRANCO DI CANI!
Se volete veramente valutare il BRANCO di qualcuno, e le capacità di un
capobranco, chiedetegli di passeggiare con l'intero branco che sia formato da
dieci o più cani, da maschi e da femmine, facendo una passeggiata in cui tutti
i cani seguono il loro leader in modo calmo e sottomesso!
Potete trovarmi su:
Email: caniequilibratienonsolo@gmail.com
Commenti
Posta un commento