IL BRAVO PROPRIETARIO!
Da poco sono stato a Firenze, per visitare una mia cliente amica, che da anni ha piacere di fare delle lezioni a distanza di qualche mese l’una dall’altra, per migliorare continuamente nel condurre il suo bellissimo cane, una femmina di Pastore Tedesco davvero speciale. Ogni volta che ci incontriamo, facciamo un ripasso veloce di ciò che la coppia mette in pratica ogni giorno, e cerchiamo di fare piccoli ma importantissimi passi avanti.
Ogni volta che lavoriamo le giornate sono impegnative e stancanti, sia per il cane che per la sua conduttrice, ma essendo quest’ultima una cara amica per me, le giornate sono sempre un gran divertimento.
Ogni volta lei, la ragazza di cui parlo, mi dimostra la sua infinita passione, anche se spesso si demoralizza e ha bisogno di una parola di conforto o di un consiglio che le dia la forza di andare avanti, e ogni volta lei sottolinea ripetutamente, quanto sia imbranata e impacciata con il suo cane, rimproverandosi continuamente di essere una testona che induce il proprio cane a sbagliare, limitandone i progressi.
Io scherzo insieme a lei, le rispondo che quando tutto fila liscio, induce il cane a sbagliare per avere la scusa di rivedermi e rubarmi sempre più segreti, ma a parte gli scherzi, questo una questione importante e molto delicata, e cioè quale sia effettivamente il proprietario “bravo”.
Come si può stabilire la bravura di un proprietario, e quali sono i parametri per definire un proprietario bravo o non bravo???
La risposta è semplicissima, il proprietario giusto, bravo, e idoneo a possedere un cane, è colui che lotta con passione per migliorare la propria performance.
Il proprietario bravo, è colui che ogni giorno fa più sbagli del giorno precedente perché ha provato a spingersi oltre, e nonostante le difficoltà e le delusioni continua a provare, sia per se stesso che per il proprio cane.
Il proprietario bravo, è colui che ogni giorno, davanti alle difficoltà, e davanti alle problematiche del proprio cane, non pensa mai di potersi separare da lui.
Il proprietario bravo, è colui che sbaglia perché ogni giorno prova a migliorare e si mette nelle condizioni di sbagliare, ma non si arrende nonostante i momenti di sconforto.
Il proprietario bravo, è colui che quando torna a casa dopo una giornata deludente, incrocia lo sguardo del proprio cane, e ritrova la carica per riprovare.
Ho tanti, anzi tantissimi clienti e amici che si rispecchiano in ciò che ho scritto, e la ragazza che ho descritto all’inizio è una delle più agguerrite e determinate, perciò è destinata a riuscire nell’intento di migliorare ed essere sempre più idonea a gestire e godersi appieno il suo cane!
USCITE DI CASA TUTTI I GIORNI, CON LA CONSAPEVOLEZZA DI POTER SBAGLIARE, MA CON LA DETERMINAZIONE DI VOLER CONTINUARE A PROVARE!!!
Commenti
Posta un commento