Passa ai contenuti principali

LA SOCIALIZZAZIONE DEL CANE: NATO GENETICAMENTE ASOCIALE!

LA SOCIALIZZAZIONE DEL CANE: NATO GENETICAMENTE ASOCIALE!

Oggi parleremo dei cani socievoli, e di quelli non socievoli. sempre che questi ultimi esistano.
Il cane, come discendente del lupo, è un animale sociale, il che significa che madre natura l'ha dotato di una spiccata capacità nel socializzare, e un forte istinto che lo spinge a prediligere la vita in branco. Sappiamo anche benissimo, che l'uomo tramite anni di selezione, ha cercato di modificare, volontariamente o involontariamente, la capacità dei cani di socializzare, ma dovremo sapere anche che la MEMORIA di SPECIE, ha sempre la meglio sulla famosa e tanto osannata MEMORIA di RAZZA. Ho spiegato mille volte che un cane aggressivo con gli altri cani, che appartiene ad una razza selezionata per essere aggressiva con gli altri cani, rimane sempre prima di tutto un cane, e quindi un discendente del lupo, e quindi un animale sociale. Ora che ho ribadito il concetto, e che ho riaffermato l'ordine esatto, secondo il quale la memoria di specie viene sempre prima di ogni selezione, spiegherò il perché di questo post.
Sapete benissimo, che un buon cinquanta per cento degli addestratori, pubblicizzano sostengono, le famose classi di socializzazione, che in teoria, molto in teoria, dovrebbero aiutare i cani in giovane età, a socializzare con gli altri cani, e quindi crescere socievoli ed equilibrati. Ma se questo non fosse vero??? E se le classi di socializzazione, improvvisamente iniziassero ad essere denigrate anche dai loro più grandi sostenitori???
Cioè, in parole povere, se improvvisamente, gli addestratori che per anni hanno vantato le classi di socializzazione, e che hanno indotto tutti i loro clienti a frequentarle, dichiarassero che non servono a nulla, e che se un cane nasce associale, rimane associale a prescindere, cosa accadrebbe???
Sicuramente si creerebbe confusione, e sicuramente le persone che hanno frequentato le famose classi di socializzazione senza trarne nessun beneficio, potrebbero sentirsi ingannate e truffate. Anche perché se è vero che un cane nasce geneticamente asociale, un addestratore con esperienza dovrebbe poter valutare questa sua peculiarità dopo la prima lezione, magari la seconda, o al massimo la terza. Eppure, ci sono persone che hanno frequentato per mesi le classi si socializzazione con i loro cani, ma nessun addestratore gli ha mai detto di lasciar perdere, e di accettare la natura del suo cane, che come molti altri è nato geneticamente associale.
A voi sembrerà una barzelletta, ma che ci crediate o no, pochi giorni fa un addestratore, o un addestratrice, abbastanza noto/a, ha affermato che se un cane geneticamente, non tollera altri cani, niente potrà portarlo a essere socievole e tollerante nei confronti degli altri cani, ne l'addestramento, ne le classi di socializzazione. Potrebbe essere un parere come un altro, condivisibile o meno, ma il problema è che l'affermazione è stata fatta da una/o degli addestratori che più di tutti hanno sostenuto l'importanza delle classi di socializzazione. Cioè, chi ha fatto questa affermazione, ha per anni spennato decine di persone facendogli perdere tempo con queste classi di socializzazione inutili, e oggi scrive che se un cane non vuole saperne degli altri cani, bisogna accettarlo così, e che le classi di socializzazione non servono a nulla. Chi ha fatto questa affermazione, ha per anni imbrogliato persone, e oggi rinnega tutto.
Forse, ora che vanno di moda i seminari online, è stato chiesto a questa/o fenomeno, di trattare l'argomento sulle classi di socializzazione, e non ha saputo organizzarlo, visto che si tratta di una farsa colossale. O forse, l'esperienza di questa/o grande professionista non è poi cosi valido.
Io opterei più per la seconda ipotesi, anche perché le persone in genere, quando fanno riferimento all'esperienza di una persona o di un professionista, si basano solo ed esclusivamente sugli anni che ha passato quel professionista a praticare il suo lavoro, quando invece bisognerebbe basarsi sui risultati concreti ottenuti. Se alcuni fenomeni, hanno fatto disastri e illuso la gente per diversi anni, non significa che hanno esperienza, significa solo che non hanno compreso i loro limiti e accattato i propri fallimenti. Se un cuoco dopo venti anni, ha collezionato solo clienti scontenti e delusi, e piatti mal riusciti, non significa che ha venti anni di esperienza. Se l'esperienza si potesse valutare solo basandosi sugli anni trascorsi a fare una determinata cosa, per governare un paese come l'Italia, dovremo delegare sempre e solo la classe politica che ha governato il paese negli ultimi venti anni.
Per quanto riguarda il fenomeno che un giorno afferma che le classi di socializzazione sono indispensabili, e il giorno dopo smentisce tutto, così come afferma che i cani possono essere educati, e il giorno dopo afferma che addirittura il suo stesso cane ha problemi caratteriali, io non so proprio cosa dire perché il mio lavoro consiste nel riportare dei cani all'equilibrio, e addestrare i proprietari su come gestire i propri cani.
Per il fenomeno a cui mi riferisco nel post, penso occorra l'aiuto di uno medico, che stabilisca se ci troviamo difronte alle affermazioni di un borderline, o alle fantasie di una persona confusa che non sa più come attirare l'attenzione su se stesso.
P.S.: Per quanto riguarda le classi di socializzazione, ho già espresso il mio parere, che in poche parole è che sono una buffonata colossale, e che si tratta di uno dei luoghi più adatti per insegnare ai cuccioli come giocare in modo sbagliato, perciò ricordate che la capacità del vostro cane di socializzare, e la capacità di sopportare gli altri cani senza aggredirli, dipenderà dalla vostra gestione, indipendentemente dalla razza o dal suo bagaglio genetico!
Post sulle classi di socializzazione https://marcocassinelli.blogspot.com/.../classi-di...


#socializzazionedelcane #classidisocializzazione #marcocassinelli

google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0




Commenti

POST POPOLARI!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO! In questo articolo, voglio spiegare in modo chiaro e dettagliato il perché abbia scelto di chiamare il mio canale su Youtube "Contro-l'addestramento". Tutto ha avuto inizio quando io anni fa ho cominciato a lavorare costantemente con i cani, e ad esplorare da vicino tutto ciò che faceva parte del mondo cinofilo. Per quasi dieci anni ho lavorato gratuitamente presso un "canile", che si occupava di addestramento all'obbedienza e alla difesa, e di esposizioni di bellezza. In tutto questo tempo in cui ho preso parte sia alle esposizioni di bellezza sia alla preparazione per quanto riguarda l'addestramento, la cosa che quasi subito mi ha colpito è che quest’ultimo non risolveva i problemi dei cani, anzi nella maggior parte dei casi ne aggiungeva degli altri, rendendo ogni soggetto ancora più instabile. All'epoca non avevo la possibilità di provare a cambiare le cose, però vedere che tutti i cani che venivano po...

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE!

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE! Oggi voglio parlare di due mondi completamenti opposti che vedono come protagonista il mondo cinofilo e l’addestramento dei cani, sia per quanto riguarda i cani impiegati nell’agonismo, che quelli con problemi caratteriali. Come ho già detto l’Addestramento Classico e il Metodo Gentile si basano su filosofie completamente diverse, e puntano a raggiungere obiettivi completamente opposti.   In breve, nell’Addestramento Classico si utilizza come strumento primario, (non come unico strumento), il collare a scorrimento, ed è completamente bandita la pettorina negli esercizi di ubbidienza e recupero comportamentale, ed è impiegata solo nella lavorazione dei cani da difesa e da ricerca, mentre il Metodo Gentile ammette solo l’utilizzo della pettorina, (e del semistrozzo purché sia di gomma e mai di catena), e bandisce assolutamente il collare a scorrimento, e tutti gli altri strumenti di addestramento che provocano coercizione.  ...

LA GIORNATA PERFETTA!

In questo articolo, voglio parlare di come si svolge la mia giornata tipo con il mio branco, per spiegare in modo dettagliato quanto tempo dedichi al mio lavoro con i cani e al rapporto con questi ultimi. Che sia estate o inverno, che piova o splenda il sole, che debba lavorare o no, la prima cosa che faccio la mattina è uscire con i miei cani a fare esercizio. La prima passeggiata è sicuramente quella più importante per un cane, per scaricare tutte le energie in eccesso che altrimenti creerebbero instabilità ansia durante la giornata. Come prima cosa, appena usciti di casa, lascio ai cani la possibilità di sporcare per circa dieci minuti, dopodiché li preparo per la passeggiata vera e propria. Nella prima passeggiata, mi piace intensificare l’esercizio utilizzando uno zaino con delle bottigliette d’acqua all’interno, “un ora con lo zaino equivale a quasi 2 ore senza”, quindi dopo aver sistemato tutto iniziamo l’ esercizio, che avviene in strade di campagna e in zone pe...

PERCHÉ UN PITBULL?

Perché hai scelto un Pitbull?                                       È   una delle domande che più mi viene rivolta, da clienti, conoscenti o semplicemente per strada da persone curiose di sapere i motivi di questa scelta. Effettivamente è abbastanza insolito vedere addestratori o educatori cinofili che possiedono un Pitbull, e soprattutto che lo utilizzano per lavorare e rieducare altri cani, mentre è abbastanza frequente vedere i campetti di addestramento strapieni di Pastori Tedeschi, Border Collie, Malenois ecc . Due delle ragioni per cui ho scelto di possedere un Pitbull, e di impiegarlo nella riabilitazione di altri cani riguarda proprio il mio lavoro, perché io non sono un addestratore e non lavoro in un campetto.   Ma la ragione più importante, è che sono...

GOLDEN RETRIEVER DOMINANTE E SOVRAECCITATO!

Sono stato ad Ancona, per aiutare una bellissima femmina di Golden Retriever di due anni di nome Clara che aveva problemi sia a casa che in passeggiata. #goldenretriever #addestramentogoldenretriever google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0