Lo scopo dell’esercizio non è quello di abituare il cane ad aspettarci mentre prendiamo un caffè al bar, cosa a cui sono assolutamente contrario , al contrario lo scopo è quello di dare più consapevolezza al proprietario del fatto che tutto ciò che si può ottenere dipende dall’energia impiegata per gestire la situazione e non dal cane che non aspetta altro che essere guidato.
Infatti nel video è evidente che tra il cane e il proprietario, è quest’ultimo ad avere più difficoltà nell’eseguire l’esercizio in modo calmo e determinato, mentre il cane la cosa più evidente è il cambiamento di fiducia e sottomissione da un conduttore all’ altro.
In poche parole, la verità è che per ottenere qualcosa da uno o più cani il cambiamento deve avvenire prima di tutto in noi stessi per occupare in modo costante il ruolo di capobranco.
You can see other my videos visiting my channel on Youtube:
https://www.youtube.com/channel/UClLd...
ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/channel/UClLd...
ENGLISH CHANNEL: https://www.youtube.com/channel/UCubt...
FACEBOOK: https://www.facebook.com/controladdes...
ENGLISH FACEBOOK: https://www.facebook.com/marcocassine...
SITO WEB: http://marcocassinellidogbehaviorist....
BLOG: https://marcocassinelli.blogspot.com/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/marcocassin...
TWITTER: https://twitter.com/MarcoDogtrainer
google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0
Commenti
Posta un commento