IL MIO LAVORO!!!
Spesso incontro persone con cui capita di scambiare due chiacchiere, in negozio mentre faccio la fila alla cassa, alla fermata del bus, o in treno o in aereo mentre vado a lavoro, e nel parlare del più e del meno si arriva sempre al discorso lavoro, e la arriva la domanda a cui mi è difficile dare una risposta veloce, CHE LAVORO FAI?
La risposta più sbrigativa è L'EDUCATORE DI CANI, ma non è proprio ciò che faccio e che ho scelto di fare. Nel mio lavoro infatti i cani occupano una "piccola" parte, perché ciò che faccio veramente è addestrare i proprietari, e spiegare loro di cosa hanno bisogno i loro cani. Per spiegare bene in cosa consiste il mio lavoro bisogna prima spiegare come questo sia strutturato ed è proprio da qui che partirò. Prima però di spiegare come si svolge il mio lavoro vorrei precisare che la mia clientela è costituita per l'80% dallo "scarto", in senso buono, dei clienti di educatori/addestratori gentilisti e tradizionalisti, cioè quelle persone che pur essendosi rivolti ad altri pseudo professionisti, dopo mesi e mesi di stronzate nel campetto non hanno risolto, o addirittura sono stati allontanati dagli pseudo professionisti perché ritenuti incapaci di gestire e educare un cane.
Detto questo, torniamo al mio lavoro che si svolge grosso modo in questo modo, mi faccio inviare un video o mi faccio spiegare a parole dai proprietari le problematiche del cane, dopodiché presento ai clienti un preventivo dettagliato dei costi e dei tempi che mi occorrono per correggere il cane, ma soprattutto del tempo che mi occorre a istruire loro stessi su come gestire al meglio la situazione. Una volta presi gli accordi con i proprietari mi reco sul posto e inizio il lavoro vero e proprio che si divide in due fasi, nella prima mezz'ora correggo il cane/i (nella maggior parte dei casi mi bastano cinque minuti, ma se lo scrivo mi insultano dicendomi chi si loda si imbroda), e nel resto del tempo mi concentro a trasformare i proprietari in perfetti capibranco.
La prima parte, quella che riguarda i cani è semplicissima, anche perché sono io ad adattarmi al loro linguaggio, infatti non utilizzo comandi vocali ma solo linguaggio del corpo e scambio di energia, mentre il lavoro con i proprietari è molto più impegnativo perché le persone non agiscono istintivamente come i cani, ma affrontano la nuova sfida in modo razionale il che rende più complicato cambiare atteggiamento in modo da adattarsi alla nuova situazione.
I cani infatti, se incontrano un essere umano che gli dimostra di essere un leader non esitano un istante prima di seguirlo affidandosi totalmente a lui, mentre il proprietario di uno o più cani che ha perso la fiducia nei suoi cuccioloni perché magari è stato aggredito, non riesce immediatamente ad avere un atteggiamento calmo e sicuro nel gestire i propri cani, nonostante io possa avergli appena mostrato che è possibile.
Questo accade perché il cane agisce istintivamente e si adatta alla situazione senza farsi domande, l'uomo invece vive nel passato e in quello che sarà in futuro, ignorando completamente ciò che accade nel presente, e qui entra in gioco il mio lavoro, la mia figura. Il mio lavoro consiste nel trasformare persone "incapaci" in persone capaci e consapevoli che nonostante tutte le brutte esperienze passate, e nonostante nella vita si occupino di tutt'altro, possono gestire i loro cani in modo adeguato e consapevole. Ovviamente non mi interessa che diventino dei professionisti del settore, (anche se la maggior parte dei miei clienti alla fine del mio intervento sono più bravi del 70% degli addestratori in circolazione, ma questo non posso scriverlo altrimenti bla bla bla), quello che mi interessa è far diventare le persone abbastanza decise e sicure da poter garantire ai loro cani un capobranco calmo e assertivo. All'inizio per le persone è come recitare una parte, in cui si ispirano a ciò che fanno meglio nella vita, l'autista, la casalinga, il direttore di un azienda ecc, io punto a far diventare le persone disinvolte e sicure col proprio cane come lo sono nel loro lavoro di tutti i giorni, e nel 99% dei casi mi riesce.
Non correggo le persone durante la passeggiata o cose simili, correggo le persone in tutto ciò che fanno durante il giorno, da come uscire di casa per la passeggiata, a come giocare al parco, a come accarezzare il proprio cane, rivoluzionando completamente la vita di tutta la famiglia.
Per fare questo mi occorre capire sia i cani ma soprattutto le persone, e presentarmi a loro come un esempio da seguire nel modo di relazionarmi con il cane, e per questo ovviamente devo dimostrarmi un leader prima di tutto con il cliente a quattro zampe e poi con tutta la famiglia.
La cosa che più mi piace del mio lavoro sono i cani, la seconda cosa è che grazie ai cani ho la possibilità di conoscere tante persone, ma soprattutto aiutare tante famiglie. A me piacciono i cani soprattutto per la loro sincerità, e non amo molto le persone perché spesso si rivelano tutt'altro che sincere, ma grazie al mio lavoro sono continuamente a contatto con persone che hanno problemi e che quindi hanno difficoltà a mentire e si mettono a nudo affidandosi a me, e tutto questo lo devo ai cani e al mio lavoro che non mi stancherò mai di svolgere, pur creando un pó di fastidio a qualcuno. Il mio intervento ha un inizio e una fine, nel senso che rimango in contatto con i miei clienti che mi tengono continuamente aggiornato sui progressi da loro ottenuti, ma non svolgo un lavoro strutturato in lezioni di una due ore che dura mesi e spesso anni ma che alla fine non porta a nulla.
Io ogni anno ricomincio con clienti nuovi e non mi porto dietro i clienti dell'anno o degli anni precedenti che ancora non riescono a uscire di casa, e questo perché vengo chiamato da clienti selezionati che vogliono risolvere un problema definitivamente e non occuparsi una due serate a settimana al mese da passare in un campetto a fare la giostra in tondo con altri proprietari disperati.
Ho la fortuna di fare ciò che mi piace e penso che questo sia una grande fortuna per cui ringrazio ogni giorno.
P.S. IN POCHE PAROLE ADDESTRO I PROPRIETARI A CAPIRE DI COSA HANNO BISOGNO I LORO CANI E AMO IL MIO LAVORO, SEMPLICE NO?
#marcocassinelli #addestramentocani #marcocassinelliaddestratore
Commenti
Posta un commento