Passa ai contenuti principali

CORSO PER EDUCATORI CINOFILI!!!

CORSO PER EDUCATORI CINOFILI!!!


L'immagine può contenere: una o più persone, cane, albero, spazio all'aperto e natura


Si, sono sempre stato dell'idea che i corsi non servano a nulla per come vengono strutturati, sono sempre stato dell'idea che il 70 % degli educatori addestratori siano una massa di buffoni, e il restante 30 % provi, e sottolineo PROVI a fare meglio, e sono sempre stato dell'idea che ciò che faccio io, sia l'unico vero metodo utile a risolvere i problemi, quelli veri, e che per lavorare come me non basta aver studiato o aver lavorato dai migliori! 
Sono convinto che il 90 % dei problemi dei cani nel mondo siano causa di una cattiva gestione da parte dei proprietari, ma mi suona male quando un addestratore dice, (viene da mesi ma il problema è lui, o lei), POI STRANAMENTE CON ME I PROPRIETARI IN TRE GIORNI MIGLIORANO, NON TUTTI SI APPLICANO COME DOVREBBERO, NON TUTTI CONTINUANO AD ESSERE ASSIDUI NEGLI ANNI, MA STRANAMENTE MI INVIANO, A DISTANZA DI MESI VIDEO DI COME HANNO UN NETTO MIGLIORAMENTO CON IL PROPRIO CANE, (IN SITUAZIONI REALI, NON SALTANDO UN OSTACOLO O LAVORANDO CON UNA PALLINA IN MANO), mentre con gli altri non riescono nemmeno a uscire di casa, o a rientrare a casa in modo decente dopo la lezione con l'addestratore. 
Ho sempre detto che a me piacciono i fatti, e infatti pubblico video del prima, del durante, e del dopo, mentre gli altri no, e se c'è qualcuno che lavora all'incirca come lavoro io, non mostra nulla, oppure condivide qualcosa solo a una cerchia ristretta di amici. 
Come ho già detto sono stato sempre contro chi tramite un corso COMPRATO, si improvvisa addestratore educatore, ma oggi ho capito che un CORSO PER EDUCATORI CINOFILI è ciò che ci serve davvero, ma nel vero senso della parola, cioè un CORSO PER GLI EDUCATORI CINOFILI! 
Un corso per tutti quelli che a 30 anni hanno fatto il corso e a 31 anni vantavano già anni di esperienza. Un corso per coloro che fanno video di trenta secondi di un cane che alla decima lezione sa fare dieci metri di condotta senza guinzaglio fissando le mani dell'educatore educatrice perché aspetta pallina o biscotto. 
Un corso per quegli addestratori che sostengono che un Maremmano, un Husky non possono imparare un esercizio come il riporto.
Un corso per quegli addestratori che non hanno neanche i loro cani sotto controllo e affermano che a loro non interessa il cane calmo e sottomesso, o non hanno tempo per addestrarlo. 
E anche un corso per quegli educatori, che siccome hanno una laurea possono prescrivere farmaci o prodotti omeopatici perché non riescono a ottenere nulla altrimenti. 
Io vorrei un corso come questo, cioè un corso vero senza ne se ne ma, un corso in cui le persone si rivelino per ciò che sono senza temere critiche come faccio io. 
Quando scrivo (sono stato tre giorni a...) lo scrivo perché è vero che sono stato solo tre giorni, e non dipende dal guinzaglio come pensa qualcuno! 
Quando scrivo (video inviatomi dal proprietario a distanza di...) lo scrivo perché è vero che i proprietari mi inviano i video, e soprattutto lo fanno senza che io glielo chieda o debba taggare nessuno. 
Quando dico che i miei cani sono il massimo, cioè affidabili ed equilibrati, lo dico perché è vero, non faccio come quelli che sanno gestire i cani solo quando non li vede nessuno. 
Per tutti questi motivi vorrei un CORSO PER ( GLI) EDUCATORI CINOFILI, perché vorrei una concorrenza più valida e non con una massa di chiacchieroni. 
Io lavoro in tutta Italia senza problemi, ma se ci fosse più concorrenza, quella vera di gente che veramente risolve i problemi, lavorerei molto di più perché la gente avrebbe meno paura di essere presa in giro. Invece le persone dopo aver contattato due, tre, quattro, cinque addestratori (ciarlatani), chiamano me, che sono l'unico che almeno gli mostra come lavoro, (non con la pettorina sui video e poi con chissà cosa una volta arrivato nel posto), ma dopo tutte le delusioni precedenti sono giustamente un pò diffidenti. 
Ora dico una cosa che non piacerà a molti, ma non posso tenermela ancora dentro. Secondo me la maggior parte degli addestratori educatori, un buon 70% dovrebbero ricominciare daccapo e ricominciare a pulire box, o cominciare se non lo hanno mai fatto. 
Io personalmente sono praticamente nato tra gli animali, e a quattordici anni ho iniziato a lavorare in un allevamento amatoriale in cui appunto pulivo box, ed ero il ragazzo più felice del mondo. Per quasi dieci anni ho lavorato nell'addestramento tradizionale, con cani da utilità e difesa, cani da caccia ecc, ho lavorato come Handler sia nei campi ENCI che nei campi SAS, e in quei dieci anni ho visto di tutto, guinzagli, collari, metodi duri e metodi meno duri, insomma la realtà che viene continuamente tenuta nascosta. 
Poi a conclusione dei dieci anni di "gavetta" sono rimasto fermo per quasi un anno dedicandomi solo ai miei cani. In quel periodo avevo deciso, di non lavorare più con i cani perché ero stanco di tutto quel mondo marcio, ma poi a causa di una scommessa ho ricominciato, anzi ho iniziato a modo mio a lavorare con i cani e a recuperare cani, ma soprattutto ad addestrare i proprietari. I primi anni ho lavorato quasi totalmente gratis, e poi con il tempo ho imparato a capire il mio valore e ho dato il giusto valore a ciò che faccio senza nascondermi dietro il nome di nessuno, e senza nascondere ciò che faccio e so fare. 
Tornando a noi, e al CORSO PER (GLI) EDUCATORI CINOFILI, vorrei dire proprio agli educatori addestratori che per molti di voi non è troppo tardi per ricominciare da zero, anche perché zero è il vostro livello attuale, ma non posso negare che per molti di voi è una causa persa, e dovreste ricominciare a fare ciò che facevate prima quando lavoravate per racimolare i soldi che vi servivano per acquistare il vostro attestato. 
Mentre il mio ultimo consiglio invece è per coloro che stanno andando nella giusta direzione, e vorrei dirvi di esporsi di più, di non aver paura di dire ciò che pensate, di non aver paura di chiedere un consiglio a qualcuno che ritenete bravo, e soprattutto non abbiate paura di mostrare con dei video ciò che fate, specialmente a chi vi contatta, perché devono essere i clienti stessi a capire cosa fate e come lavorate, e non voi a dirglielo io faccio questo metodo o quello. 
P.S. Il 90% dei problemi dei cani sono dovuti a pessima gestione da parte dei proprietari, e il 90% dei proprietari deve la propria incapacità all'ignoranza degli addestratori. Perciò ricordate che se non riuscite ad addestrare i proprietari forse dovreste cambiare lavoro o chiedere aiuto!!!

Commenti

POST POPOLARI!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO!

I PRO E I CONTRO DELL'ADDESTRAMENTO! In questo articolo, voglio spiegare in modo chiaro e dettagliato il perché abbia scelto di chiamare il mio canale su Youtube "Contro-l'addestramento". Tutto ha avuto inizio quando io anni fa ho cominciato a lavorare costantemente con i cani, e ad esplorare da vicino tutto ciò che faceva parte del mondo cinofilo. Per quasi dieci anni ho lavorato gratuitamente presso un "canile", che si occupava di addestramento all'obbedienza e alla difesa, e di esposizioni di bellezza. In tutto questo tempo in cui ho preso parte sia alle esposizioni di bellezza sia alla preparazione per quanto riguarda l'addestramento, la cosa che quasi subito mi ha colpito è che quest’ultimo non risolveva i problemi dei cani, anzi nella maggior parte dei casi ne aggiungeva degli altri, rendendo ogni soggetto ancora più instabile. All'epoca non avevo la possibilità di provare a cambiare le cose, però vedere che tutti i cani che venivano po...

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE!

ADDESTRAMENTO CLASSICO & METODO GENTILE! Oggi voglio parlare di due mondi completamenti opposti che vedono come protagonista il mondo cinofilo e l’addestramento dei cani, sia per quanto riguarda i cani impiegati nell’agonismo, che quelli con problemi caratteriali. Come ho già detto l’Addestramento Classico e il Metodo Gentile si basano su filosofie completamente diverse, e puntano a raggiungere obiettivi completamente opposti.   In breve, nell’Addestramento Classico si utilizza come strumento primario, (non come unico strumento), il collare a scorrimento, ed è completamente bandita la pettorina negli esercizi di ubbidienza e recupero comportamentale, ed è impiegata solo nella lavorazione dei cani da difesa e da ricerca, mentre il Metodo Gentile ammette solo l’utilizzo della pettorina, (e del semistrozzo purché sia di gomma e mai di catena), e bandisce assolutamente il collare a scorrimento, e tutti gli altri strumenti di addestramento che provocano coercizione.  ...

LA GIORNATA PERFETTA!

In questo articolo, voglio parlare di come si svolge la mia giornata tipo con il mio branco, per spiegare in modo dettagliato quanto tempo dedichi al mio lavoro con i cani e al rapporto con questi ultimi. Che sia estate o inverno, che piova o splenda il sole, che debba lavorare o no, la prima cosa che faccio la mattina è uscire con i miei cani a fare esercizio. La prima passeggiata è sicuramente quella più importante per un cane, per scaricare tutte le energie in eccesso che altrimenti creerebbero instabilità ansia durante la giornata. Come prima cosa, appena usciti di casa, lascio ai cani la possibilità di sporcare per circa dieci minuti, dopodiché li preparo per la passeggiata vera e propria. Nella prima passeggiata, mi piace intensificare l’esercizio utilizzando uno zaino con delle bottigliette d’acqua all’interno, “un ora con lo zaino equivale a quasi 2 ore senza”, quindi dopo aver sistemato tutto iniziamo l’ esercizio, che avviene in strade di campagna e in zone pe...

PERCHÉ UN PITBULL?

Perché hai scelto un Pitbull?                                       È   una delle domande che più mi viene rivolta, da clienti, conoscenti o semplicemente per strada da persone curiose di sapere i motivi di questa scelta. Effettivamente è abbastanza insolito vedere addestratori o educatori cinofili che possiedono un Pitbull, e soprattutto che lo utilizzano per lavorare e rieducare altri cani, mentre è abbastanza frequente vedere i campetti di addestramento strapieni di Pastori Tedeschi, Border Collie, Malenois ecc . Due delle ragioni per cui ho scelto di possedere un Pitbull, e di impiegarlo nella riabilitazione di altri cani riguarda proprio il mio lavoro, perché io non sono un addestratore e non lavoro in un campetto.   Ma la ragione più importante, è che sono...

GOLDEN RETRIEVER DOMINANTE E SOVRAECCITATO!

Sono stato ad Ancona, per aiutare una bellissima femmina di Golden Retriever di due anni di nome Clara che aveva problemi sia a casa che in passeggiata. #goldenretriever #addestramentogoldenretriever google.com, pub-1066492877081299, DIRECT, f08c47fec0942fa0