Ringrazio tutti per avermi definito un "non addestratore", io
infatti non lo sono, e non nego di usare gli stessi metodi che vengono
praticati da Cesar Millan. La verità è che quello di cui si parla non è il
metodo Millan, ma al contrario il metodo che i cani o i lupi utilizzano tra
loro da molto prima che il tanto criticato Millan lo mettesse in pratica.
L'accusa sul maltrattamento, in particolare sullo strozzare il cane mi fa
venire un dubbio: quando un cane trascina il padrone, e per suo stesso volere
come dite voi si soffoca o soffre, bisogna lasciarlo andare visto che
sicuramente avrà i suoi motivi per farlo. Per quanto riguarda i video che mi
avete consigliato sono l'ennesima prova che secondo molti, i cani (sempre in un
campetto) possono correre, saltare, usare la bocca continuamente senza mai
essere ripresi se non con un bel rinforzo positivo. Le persone che hanno il
cane a casa che escono con il cane, che vivono il cane nella vita di tutti i
giorni, incontrano problemi e ostacoli reali e hanno bisogno di avere un cane
che occupi il proprio posto quello di un gregario. Se poi avete da consigliarmi
un video in cui in un branco di lupi, il capo branco permette a tutti di tenere
la coda alta, di saltargli sopra, o addirittura impone la sua autorità con baci
abbracci e soprattutto con gli insostituibili bocconcini, fatemi sapere. Grazie
mille a tutti sostenitori e non sostenitori, e un grazie particolare a questi
ultimi, probabilmente se non ci foste voi non esisterei neanche io o Millan...
Vorrei aggiungere che non sono l'unico ad utilizzare uno strangolo
nel modo che tanto è stato criticato, infatti nei saloni di toelettatura i cani
durante la preparazione vengono tenuti per ore legati con la cosìddetta
catenella sotto la gola, però ovviamente questo è lecito perché eseguito sotto
richiesta dei proprietari.
Nelle stesse gare di esposizione, escluso il pastore
tedesco, viene in tutti utilizzato lo stesso STROZZO per condurre i cani, ma
anche in questo caso ovviamente è ammesso.

Come ho già detto anche il calcetto nel fianco non è una mia invenzione, tanto meno di Millan, è infatti un movimento utilizzato nell'equitazione (salto a ostacoli, o gare di velocità). Sempre nell'equitazione viene addirittura utilizzato il frustino per spronare i cavalli ad andare più veloci, sino a quando qualche grande addestratore non dirà che bisogna convincere il cavallo a correre più veloce utilizzando il rinforzo positivo magari correndo più veloce di lui e sventolandogli una carota davanti alla bocca.

Come ho già detto anche il calcetto nel fianco non è una mia invenzione, tanto meno di Millan, è infatti un movimento utilizzato nell'equitazione (salto a ostacoli, o gare di velocità). Sempre nell'equitazione viene addirittura utilizzato il frustino per spronare i cavalli ad andare più veloci, sino a quando qualche grande addestratore non dirà che bisogna convincere il cavallo a correre più veloce utilizzando il rinforzo positivo magari correndo più veloce di lui e sventolandogli una carota davanti alla bocca.
La verità è che viviamo
in un mondo, e in particolare in uno stato di ipocriti, in cui la gente critica
e denuncia il prossimo, e la cosa che veramente mi dispiace è che molte persone
la pensano come è ma non hanno il coraggio di rendere pubblico il proprio
pensiero. Ringrazio comunque tutti coloro che mi sostengono e che seguono
quello che faccio con passione, ringrazio anche coloro che mi sostengono stando
nell'ombra per paura di esporsi, e ringrazio in modo particolare anche tutti
coloro che mi criticano in modo così costante e coinvolto … se non fosse per
voi probabilmente non esisterei neanche io, o qualsiasi altro MILLAN! Grazie a
tutti...!
Potete trovarmi su:
YouTube:
Facebook:
Email: caniequilibratienonsolo@gmail.com
Commenti
Posta un commento